Baldanzi: "L'arbitro ci ha penalizzato molto, forse è stato condizionato dallo stadio"
Subentrato a Dybala e protagonista dell'azione del gol, il trequartista ha parlato in conferenza: "Oggi ogni fallo che facevamo era un giallo"
![](https://www.ilromanista.eu/public/images/logo-R.png)
Tommaso Baldanzi, protagonista dell'azione che ha portato al gol di Celik in Porto-Roma, è intervenuto in conferenza stampa al termine della partita terminata 1-1.
Abbiamo sentito il mister molto arrabbiato per l'arbitraggio.
"Mi dispiace perché penso che ci abbia penalizzato tanto. Poi noi dobbiamo pensare alla prestazione, ma penso che ci abbia penalizzato abbastanza. Il mister ha già commentato, oggi ogni fallo che facevamo era un giallo. Magari è stato un po' condizionato dallo stadio, ha sbagliato qualche scelta. Ma adesso dobbiamo pensare a noi".
Quanto rammarico c'è nel prendere gol con quel contropiede?
"C'è tanto rammarico, era evitabile, anche perché ero riuscito a rientrare, sono entrato in scivolata e l'ho deviata anche perché se no Svilar sarebbe riuscito a pararla più facilmente. Ci dispiace ma sono cose che succedono nel calcio. Ora abbiamo una partita in casa, sarà importantissima e ci teniamo tantissimo a passare il turno".
L'importanza dei tifosi.
"Ci hanno sempre dimostrato che davanti a loro è una cosa e senza è un'altra, anche se ora erano molti qua. Ci teniamo tantissimo e loro altrettanto, vogliamo passare il turno".
Mancini e altri hanno festeggiato più te che Celik sul gol, quanta fiducia ti dà questa giocata?
"Sono felice, sto molto bene con i compagni, mi trovo benissimo, dal primo giorno mi hanno accolto benissimo, sono felice".
Baldanzi a Sky
Vedo tanto nervosismo nei confronti dell’arbitro.
“Sì a caldo si. Dobbiamo però concentrarsi su noi stessi e abbiamo fatto bene. Le scelte arbitrali ci hanno influenzato ma ora abbiamo la sfida in casa e vogliamo andare avanti”.
Sei entrato al posto di Dybala, ma hai subito inciso.
“Sono entrato bene. Ci tenevo a dare una scossa alla partita. Speriamo che per Paulo non sia nulla di grave è fondamentale per noi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA