Nella casa dei "Draghi" con mille lupi sugli spalti: la Roma sfida il tabù Porto
In uno stadio caldissimo (si va verso il sold out con 50mila spettatori) oltre mille romanisti sugli spalti di un impianto che non ci ha mai visto uscire col sorriso
![](https://www.ilromanista.eu/writable/uploads/2025-02/Estadio%20Do%20Dragao%20Mancini.jpg)
(MANCINI)
Tra le sponde del Rio Douro e poco distante dai colori caldi delle vie centrali di Oporto, sorge il l’Estadio do Dragao, la casa dei “Dragoni”, l’impianto dove domani sera il Porto di Anselmi proverà a render la vita difficile alla Roma nel playoff di andata di Europa League.
Uno stadio davvero imponente (l’impianto più grande della città e il secondo di tutto il Portogallo) con una capienza da 50mila spettatori, che stasera (si va verso il sold out) spingeranno Aghehowa e compagni verso la vittoria.
Una vera e propria bestia nera nella storia della Roma, perché qui i giallorossi non hanno mai trovato il successo: due le sconfitte e un pareggio nei tre precedenti, risultati che non andrebbero di certo a precludere la qualificazione agli ottavi ma che obbligherebbero la Roma all’ennesima remuntada casalinga. Per sfatare quindi il tabù legato allo stadio lusitano e continuare a combattere il mal di trasferta, Dybala e compagni potranno comunque fare affidamento su circa 100 tifosi al seguito, che tra oggi pomeriggio e domani mattinata raggiungeranno il Portogallo, sfidando diverse difficoltà logistiche: c’è chi è stato più lesto di altri nell’accaparrarsi uno dei posti sui pochi voli low-cost che coprono la tratta diretta, altri invece arriveranno domani facendo scalo a Madrid o Lisbona, per poi proseguire in macchina o autobus. Tutto questo per non lasciare mai sola mai la Roma in uno degli appuntamenti più importanti della stagione.
Informazioni per i tifosi
Su indicazione delle istituzioni politiche locali portoghesi, il fan meeting point consigliato per i tutti i tifosi romanisti si troverà nella zona centrale di Ribeira.
Da lì saranno garantite tutte le attività di ristoro e intrattenimento per trascorrere il pomeriggio in totale sicurezza, a poche ore dalla sfida europea.
Da Ribeira, poi, i tifosi giallorossi potranno recarsi allo stadio con la metropolitana (la fermata è proprio “Estadio Do Dragao”) oppure a bordo di autobus pubblici che partono da Avenida dos Aliados.
Non ci sarà necessità di ritirare nessun tagliando cartaceo, come avvenuto per esempio ad Alkmaar: la Roma si raccomanda solamente di stampare su carta (in alta qualità) o di mostrare attraverso il proprio smartphone il tagliando ricevuto nella giornata di lunedì. Il settore ospiti è situato nella zona nord est dello stadio: i settori di riferimento sono il 50 e il 49, l’ingresso per tutto invece il 19. Sarà possibile accedere allo stadio a partire dalle ore 18, quindi due ore prima del calcio d’inizio (alle ore 20.00 locali). I tifosi sugli spalti cercheranno così di avvicinare l’effetto Olimpico alla terra lusitana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA