Europa League

Occhio a questi tre talenti del Porto

Domani alle 21 la Roma scende in campo al do Dragao contro la squadra portoghese. Ecco dei profili da seguire con attenzione: schede a cura di Marco Palma

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Marco Palma
12 Febbraio 2025 - 09:45

L'esperto de Il RomanistaMarco Palma, ha individuato alcuni nomi da tenere d'occhio in vista della partita di Europa League tra Porto e Roma. Ecco i profili.

 

William Gomes (Brasile)-(15-03-2006)

Ruolo: esterno d'attacco; altezza: 171cm; piede sinistro
 
Il mercato invernale ha portato ad Oporto un nuovo gioiello brasiliano. Arrivato dal Santos, è un esterno dotato di grande velocità, eccelsa tecnica di base, piede sinistro educatissimo, e grande abilità nel dribbling. Bravissimo nell'assist e difficilmente marcabile, senso del goal e personalità lo rendono un profilo da seguire con attenzione.
 
2024-2025: 15 presenze, 4 goal (in Brasile).
Stipendio: 200 mila € annui.
Valore di mercato: 9 milioni €.

Deniz Gul (Turchia)-(02-07-2004)

Ruolo: prima punta; altezza: 190cm; piede destro.

Ragazzo nato in Svezia da genitori turchi, naturalizzato turco. Cresciuto nell’Hammarby nelle giovanili della squadra svedese ha segnato tantissimi goal e attirato l’attenzione di tante squadre in Europa. Tecnica, forza fisica, opportunista in area di rigore, ottima corsa con il pallone tra i piedi e doti di dribbling. Da agosto 2024 al Porto.
 
2024-2025: 12 presenze, 2 goal.
Stipendio: 350 mila € annui.
Valore di Mercato: 6 milioni €.
 
 

Rodrigo Mora (Portogallo)-(05-05-2007)

Ruolo: trequartista/esterno d’attacco; altezza: 168cm; piede destro
 
Nuova stellina del calcio lusitano, cresciuto nel Porto è sempre stato uno dei punti di forza delle formazioni giovanili, sia a livello di club che di nazionali. È stato capitano e trascinatore della nazionale Under 17 con cui ha vinto il titolo di capocannoniere agli ultimi Europei di categoria. Senso del goal e versatilità.
 
2024-2025: 15 presenze, 3 goal, 3 assist.
Stipendio: 200 mila € annui.
Valore di mercato: 10 milioni €.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI