Lì Porto: do Dragão bestia nera, brivido Aghehowa
18 gol in stagione per il classe ’04. Zero successi nei tre precedenti per la Roma
![](https://www.ilromanista.eu/writable/uploads/2025-02/GettyImages-2195573951.jpg)
(GETTY IMAGES)
Ora è arrivato il momento di fare sul serio: dopo aver affrontato la fase campionato dell’Europa League, la Roma si prepara a giocare i playoff (primo turno a eliminazione diretta) per provare ad accedere agli ottavi di finale. Il primo round si giocherà al do Dragão, stadio che vedrà scendere in campo i giallorossi contro il Porto.
I precedenti
Non è la prima volta che queste due squadre si affrontano in una competizione europea e la Roma non è mai riuscita ad avere la meglio tra andata e ritorno. Il primo precedente risale ormai a oltre 40 anni fa, con il doppio confronto in Coppa delle Coppe nella stagione 1981/82 vinto dai portoghesi (0-2, 0-0). Facendo un passo in avanti di 35 anni si passa alla stagione 2016/2017 con i preliminari di Champions League: il primo round (come accadrà giovedì) andò in scena in Portogallo, e in quella sfida i giallorossi pareggiarono per 1-1 (autogol di Felipe e rigore di Andre Silva); quel pareggio però non servì a nulla, con la Roma che all’Olimpico perse con un netto 0-3, complici le espulsioni di De Rossi ed Emerson.
Le due squadre si affrontarono anche negli ottavi di finale di Champions League nel 2018/2019. La prima partita si giocò nella Capitale dove la Roma riuscì ad aggiudicarsi il primo round per 2-1 grazie alla doppietta di Zaniolo. Ma anche in questo caso il do Dragão risultò fatale ai giallorossi con il Porto che ribaltò il risultato grazie al 3-1 finale con la terza rete siglata al 117esimo minuto. Ora la Roma è chiamata a invertire questo trend negativo a partire proprio dalla gara di giovedì.
Cambiamenti
Nella finestra invernale di mercato il Porto ha perso due dei pezzi più pregiati della rosa. Galeno e Nico Gonzalez sono stati ceduti rispettivamente all’Al-Ahli e al Manchester City per 50 e 60 milioni di euro. Introiti importanti per le casse ma operazioni che hanno indebolito molto i portoghesi. La Liga Portugal li vede momentaneamente al terzo posto in classifica a meno otto dallo Sporting Lisbona capolista. Nonostante la buona situazione l’ultima vittoria del Porto in campionato rimane quella del 28 dicembre contro il Boavista.
Uno dei giocatori più pericolosi della squadra di Anselmi è Samu Aghehowa, centravanti classe 2004 ex Atletico Madrid cercato dalla Roma in estate (quando era meglio noto come Omorodion). L’attaccante è a quota 18 gol in 27 partite, di cui 5 reti in 7 gare di Europa League. È lui il principale pericolo per la Roma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA