Roma-Atalanta, turnover pesante di Gasp: rischia anche il "Papu"
L'allenatore dei nerazzurri deve pensare anche alla gara di ritorno contro il Copenaghen, decisiva per l'approdo ai gironi di Europa League

Gian Piero Gasperini non lo ha nascosto: l'Atalanta vuole a tutti i costi la qualificazione in Europa League e, dopo lo 0-0 casalingo col Copenaghen, è inevitabile che il pensiero vada alla gara di ritorno in terra danese. Prima, però, c'è la sfida dell'Olimpico in programma lunedì sera. «La Roma? È evidente che noi in questo momento abbiamo la testa più al ritorno con il Copenaghen, che ci permetterebbe di accedere alla fase a gironi - ha dichiarato il tecnico atalantino - Se devo scegliere punto sull'Europa League». Al di là della pretattica fatta dall'allenatore di Grugliasco, i nerazzurri con ogni probabilità si presenteranno con un undici rimaneggiato rispetto a quello visto contro il Frosinone e nei playoff europei. Ieri mattina la squadra si è allenata al centro Bortolotti: i calciatori sono stati sottoposti ovviamente a diversi carichi di lavoro in base al minutaggio di giovedì.
Per quanto riguarda la probabile formazione, Gasperini studia un importante turnover che potrebbe coinvolgere anche il "Papu" Gomez e Barrow, coppia d'attacco titolare al Mapei Stadium di Reggio Emilia contro il Copenaghen. Tra i pali Berisha dovrebbe sostituire Gollini, con il terzetto difensivo composto da Mancini, Djimsiti e Masiello: di questi, solo il secondo non ha giocato giovedì. Cambi anche sulle corsie laterali del centrocampo, con Castagne e Adnan rispettivamente al posto di Hateboer e Gosens; in mezzo invece non si prevedono novità, con la coppia Freuler-de Roon verso la conferma. Con Pasalic uscito malconcio dalla gara con i danesi, l'allenatore nerazzurro valuta Pessina sulla trequarti, alle spalle di un'inedita coppia con Zapata e il nuovo acquisto Rigoni, prelevato dallo Zenit in prestito con diritto di riscatto a 15 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA