Serie A

Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 34ª giornata

Dopo il successo col Verona, la Roma scende in campo in casa dell'Inter. Ecco i consigli in vista del prossimo turno del campionato italiano

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Stefoni
27 Aprile 2025 - 07:30

La 34ª giornata sarà un turno di campionato molto particolare, spalmato tra domenica e lunedi, a causa dello spostamento, dapprima di tre partite, Como-Genoa, Inter-Roma e Lazio-Parma, inizialmente previste per sabato, a causa della concomitanza con i funerali di papa Francesco, e, in seguito alla scomparsa del fisioterapista del Lecce Graziano Fiorita, anche dell'anticipo del venerdì Atalanta-Lecce, posticipato a domenica alle 20.45. La gara del Gewiss, salvo sorprese dell'ultimo minuto, si disputerà regolarmente, nonostante la società salentina abbia chiesto che il recupero venisse protratto dopo questo weekend, trovando l’opposizione della Lega. La consegna delle formazioni è dunque slittata alle 12.30 di domenica con ben due partite (e quattro formazioni ufficiali), Como-Genoa e Venezia-Milan. La Roma se la vedrà con una delle due capoliste, l’Inter, reduce da due sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia, quest’ultima nel derby contro il Milan, che ha visto sfumare il sogno Triplete per i nerazzurri.

In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partita

BEUKEMA (Udinese-Bologna): il difensore olandese è tra i migliori di quest’ultimo periodo di un Bologna che in questo momento è al quarto posto e ha raggiunto una storica finale di Coppa Italia. All'Udinese mancheranno i due attaccanti titolari, può portare un altro buon voto.

31 presenze, 1 assist, fantamedia: 5.97

BELLANOVA (Atalanta-Lecce): l'assist contro il Milan lo ha reso il difensore con più passaggi vincenti al fanta, superando Nuno Tavares e Dimarco in questa speciale classifica e raggiungendo Rafael Leao al secondo posto assoluto dietro a Romelu Lukaku. Potrebbe partire da braccetto destro viste le tante assenze nella difesa di Gasperini, è in un gran momento.

30 presenze, 8 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.28

NICO PAZ (Como-Genoa): nei top-5 campionati è il secondo giocatore più giovane dopo Yamal ad aver raggiunto 6 gol e 6 assist. Il gol non arriva dalla 25^ giornata, ma in compenso sono arrivati 3 assist nelle sue ultime 6 partite.

28 presenze, 6 gol, 6 assist, 5 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 7.05

FAZZINI (Fiorentina-Empoli): contro il Venezia è arrivato il suo primo centro in una stagione molto complessa a livello personale. Nel derby toscano la squadra di D'Aversa cerca punti salvezza, la sua qualità sarà essenziale.

15 presenze, 1 gol, 2 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 6.33

JOVIC (Venezia-Milan): Sergio Conceição ha estratto il coniglio dal cilindro in queste ultime gare rispolverando il serbo, rimasto sempre ai margini della rosa. L’ex Real Madrid ha risposto con 2 gol in campionato e la doppietta nella semifinale di Coppa Italia che ha steso l'Inter.

8 presenze, 2 gol, 1 ammonizione, fantamedia: 6.75

BELTRAN (Fiorentina-Empoli): Kean non ci sarà neanche in questa partita, ma ormai il Vichingo può essere considerato una garanzia per Raffaele Palladino, nonostante non sia una prima punta di ruolo. In più l'intesa con Gudmundsson è sempre più alta.

26 presenze, 5 gol, 4 assist, 3 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.62

In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno

MARTIN (Como-Genoa): sulla sua corsia agirà un Ikone in grande condizione, e potrebbe soffrirne la velocità. Valutate bene le alternative a disposizione nella vostra difesa.

31 presenze, 4 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 6.18

KYRIAKOPOULOS (Juventus-Monza): i bianconeri saranno più che motivati dopo il KO di Parma. Sembra una gara proibitiva per gli uomini di Nesta, soprattutto sulle fasce, dove gli uomini di Tudor spingeranno sull’acceleratore.

25 presenze, 2 assist, 2 ammonizioni, 1 espulsione, 2 autogol, fantamedia: 5.70

ZANIOLO (Fiorentina-Empoli): il ritorno in viola è andato anche peggio dei sei mesi passati a Bergamo, in cui almeno ha segnato 2 reti importanti per la Dea. Con la Fiorentina è ancora a secco, e soprattutto il minutaggio che Palladino gli concede è davvero esiguo.

16 presenze, 2 gol, 1 assist, 6 ammonizioni, fantamedia: 6.38

PAYERO (Udinese-Bologna): schierato sotto punta da Runjaic per l'emergenza in attacco nell'ultima partita, questa soluzione non ha prodotto gli effetti sperati. È probabile che venga riproposto in quella zona anche contro i rossoblù, ma è molto difficile che vada a bonus.

23 presenze, 1 gol, 1 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 5.96

REBIC (Atalanta-Lecce): il suo ritorno in Italia è stato fin qui piuttosto deludente, non è mai riuscito ad aiutare veramente la squadra con i suoi colpi e la sua grande esperienza. Sostituirà Krstovic squalificato, ma la difesa atalantina è piuttosto solida.

16 presenze, 1 gol, 3 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.84

PINAMONTI (Como-Genoa): non è stata una stagione semplice per lui, anche se nell’ultimo periodo ha avuto diverse occasioni anche nitide che non ha sfruttato a dovere. Vieira avrà molte assenze in avanti, si prospetta un'altra gara di duelli in mezzo ai due centrali avversari.

32 presenze, 8 gol, 1 assist, 4 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.56

POSSIBILI SORPRESE

JIMENEZ (Venezia-Milan): è uno dei più positivi del momento dei rossoneri, con anche un grande assist per Jovic nel derby di Coppa Italia. Da schierare nella gara del Penzo.

16 presenze, 5 ammonizioni, fantamedia: 5.84

CONCEIÇÃO (Juventus-Monza): con il cambio di allenatore ha trovato pochissimo spazio, salvo essere inserito in un momento duro nel secondo tempo di Parma. È uno dei pochi con la capacità di saltare l’uomo insieme a Kenan Yildiz, è possibile che venga riproposto da Tudor contro il Monza

22 presenze, 3 gol, 3 assist, 3 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 6.57

BONNY (Lazio-Parma): i gialloblù sono una delle squadre del momento e affrontano i biancocelesti all'Olimpico per tentare di staccarsi definitivamente dal treno salvezza. Il sistema a due punte sta agevolando la squadra di Chivu, i suoi movimenti possono creare difficoltà importanti ai centrali di Baroni.

32 presenze, 6 gol, 3 assist, 2 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.56

INSOSTITUIBILI

DI LORENZO (Napoli-Torino): è la colonna portante della squadra di Conte, e in questa sfida affronterà l'ex Elmas, in un duello che si prospetta infuocato. È una garanzia anche per i fantallenatori.

32 presenze, 3 gol, 2  assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 6.41

SAELEMAEKERS (Inter-Roma): contro un'Inter ferita e stanca, la sua tecnica nello stretto sarà fondamentale per creare problemi ad una difesa in difficoltà nelle ultime partite.

20 presenze, 6 gol, 3 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 6.28

KOLO MUANI (Juventus-Monza): il suo magic moment è finito ormai da un pezzo, ha addirittura perso il posto a favore di un Vlahovic non certo in grande spolvero, cosa piuttosto difficile da credere dopo le prime partite del francese. Contro il Monza è da schierare nonostante il suo digiuno dal gol dura dalla 24^ giornata.

11 presenze, 5 gol, 1 assist, fantamedia: 7.59

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI