Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 33ª giornata
Dopo il pari nel derby, la Roma si appresta ad affrontare l'Hellas Verona. Ecco i consigli in vista del prossimo turno del campionato italiano

(GETTY IMAGES)

La 33ª giornata si giocherà interamente nel weekend di Pasqua, e arriva dopo gli impegni europei che hanno decretato il passaggio alle semifinali rispettivamente di Champions e Conference per Inter e Fiorentina, e l’eliminazione della Lazio ai quarti di finale di Europa League. Le gare in programma in questo turno di campionato sono molto difficili da interpretare per le diverse motivazioni che le squadre in lotta per un obiettivo concreto avranno, che spesso e volentieri vanno anche aldilà dell'effettivo valore delle squadre, un concetto che conterà molto anche in fase di scelta nelle formazioni al fanta. I big match saranno Milan-Atalanta e soprattutto Bologna-Inter, gara cruciale per lo Scudetto, con il Napoli impegnato a Monza, mentre in coda Empoli e Venezia si giocano una fetta importante di salvezza al Castellani. La Roma affronterà il Verona all’Olimpico sabato alle ore 20.45, sfida da vincere per le speranze europee della squadra di Ranieri.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partita
THEO HERNANDEZ (Milan-Atalanta): dopo tanto tempo contro l'Udinese si è rivisto il vero Theo. Il francese ha interrotto un digiuno dal gol che durava da 13 giornate. Il duello contro Bellanova sulla fascia sarà ad altissima velocità, ma non vuole più fermarsi per aiutare il Milan a risalire in classifica.
29 presenze, 4 gol, 3 assist, 4 ammonizioni, 1 espulsione, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.29
VOJVODA (Lecce-Como): l'asse con Douvikas ha portato 4 punti ai lariani contro Empoli e Torino, con 2 assist del difensore kosovaro e 2 reti del greco. In più l'ex Torino ha trovato con uno splendido destro da fuori anche un gol nel derby contro il Monza. È in gran forma.
21 presenze, 1 gol, 2 assist, 6 ammonizioni, fantamedia: 6.07
NICOLUSSI CAVIGLIA (Empoli-Venezia): solo un monumentale Turati gli ha negato per due volte la gioia del gol su punizione nella scorsa partita, con due parate ad altissimo coefficiente di difficoltà, ma nessuno ha potuto togliere al centrocampista ex Juve la soddisfazione del premio di Player of the Match. È uno degli uomini più pericolosi della squadra di Di Francesco in avanti.
25 presenze, 8 gol, 3 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 7.52
SOULÉ (Roma-Verona): il rendimento delle ultime partite rispecchia ciò che ci si aspettava da un giocatore delle sue qualità, con 3 gol e 1 assist nelle ultime 8 e tante giocate sopraffine come la meravigliosa parabola nel derby. Può essere uno degli uomini decisivi del rush finale di campionato
17 presenze, 4 gol, 1 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.82
PICCOLI (Cagliari-Fiorentina): ha avuto una crescita importante durante questa stagione, certificata anche dai numeri, che potevano essere anche maggiori in termini realizzativi. Oltre ai gol, tanto lavoro per la squadra da unico riferimento e tanto movimento per aprire spazi per i compagni.
32 presenze, 8 gol, 1 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.70
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
DAWIDOWICZ (Roma-Verona): nelle ultime partite Zanetti lo ha schierato da mediano, ma il suo rendimento è rimasto stabilmente tra i più bassi tra i difensori in Serie A
22 presenze, 6 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.34
GALLO (Lecce-Como): in questa stagione ha compiuto troppi malus importanti rispetto invece all'ottimo rendimento in termini di media-voto rispetto allo scorso anno. Il Como sulle fasce è molto pericoloso, meglio virare su altri difensori.
25 presenze, 2 assist, 2 ammonizioni, 1 espulsione, 2 autogol, fantamedia: 5.70
MAN (Parma-Juventus): dalla 14^ alla 32^ giornata ha realizzato solamente un assist, un'involuzione inaspettata per un calciatore delle sue qualità. Da parecchie giornate è sostituibile, nello scontro con la squadra di Tudor si può mettere in panchina.
29 presenze, 4 gol, 4 assist, fantamedia: 6.55
TCHAOUNA (Genoa-Lazio): è ancora molto acerbo, e viene dal rigore sbagliato contro il Bodø/Glimt che di certo porterà strascichi in questo finale di stagione.
19 presenze, 1 gol, 2 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.74
VITINHA (Genoa-Lazio): stagione travagliata per il portoghese, con tanti stop per infortunio e una continuità mai trovata. Da scartare in questo turno.
16 presenze, 2 assist, 1 ammonizioni, fantamedia: 5.84
LUCCA (Torino-Udinese): l'ultimo +3 del bomber di Moncalieri è stato il "rigore della discordia" contro il Lecce, da li in poi tante insufficienze ed errori anche gravi sotto porta. Non è del tutto sconsigliato ma valutate le vostre alternative in avanti.
31 presenze, 10 gol, 9 ammonizioni, fantamedia: 6.87
POSSIBILI SORPRESE
BIRAGHI (Torino-Udinese): l'ex capitano della Fiorentina ha avuto una stagione a dir poco complicata, e il suo "status" di difensore prolifico e sempre titolare al fanta ne ha risentito. Nel Toro è tornato per lo meno titolare, e contro un'Udinese in netta difficoltà si può sperare in un suo contributo al gol.
15 presenze, 1 gol, 1 ammonizione, 1 autogol, fantamedia: 5.87
HELGASON (Lecce-Como): Giampaolo ha dato grande fiducia all'islandese, trovandosi in casa quel centrocampista offensivo dai piedi buoni di cui i giallorossi hanno sofferto la mancanza in tutta la stagione. Per lui 3 assist nelle ultime 5 partite, di cui gli ultimi due per la testa di Baschirotto su calcio di punizione.
11 presenze, 4 assist, fantamedia: 6.5
PINAMONTI (Genoa-Lazio): è in crisi non solo per il digiuno dal gol che manca dalla 25^ giornata ma anche per la poca brillantezza nel gioco con la squadra e pericolosità in avanti. Contro una Lazio stanca e provata dalla partita di coppa, può tornare a sorridere.
31 presenze, 8 gol, 1 assist, 3 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.60
INSOSTITUIBILI
N'DICKA (Roma-Verona): è la colonna che ha retto la difesa giallorossa per tutta la stagione. La sua pulizia nel gioco e stabilità sarà importante per contenere le folate offensive degli scaligeri
32 presenze, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.00
ANGUISSA (Monza-Napoli): rientra dalla squalifica ed è deciso a proseguire la sua ottima propensione al gol di questa stagione.
29 presenze, 6 gol, 3 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 7.10
ESPOSITO (Empoli-Venezia): è il miglior marcatore della squadra e giocatore sulle cui qualità D'Aversa si aggrapperà nel delicato scontro salvezza contro i lagunari.
28 presenze, 8 gol, 1 ammonizione, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.93
© RIPRODUZIONE RISERVATA