Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 32ª giornata
Dopo la Juventus c'è un altro big match per la Roma: domenica si gioca il derby. Ecco i consigli in vista del prossimo turno del campionato italiano

(GETTY IMAGES)

La 32ª giornata di Serie A si aprirà con l'anticipo del venerdì Udinese-Milan. Sarà un turno di campionato decisivo per la zona Champions, in cui si affronteranno Atalanta e Bologna, attualmente terza e quarta della graduatoria, ma soprattutto il derby di Roma domenica alle ore 20.45. Ne può approfittare la Juventus, impegnata contro il Lecce in casa e la Fiorentina contro il Parma per recuperare punti importanti. In zona salvezza ultima occasione per il Venezia, che affronta il Monza fanalino di coda per ritrovare una vittoria che manca dal 22 dicembre, mentre per la lotta-Scudetto, impegni casalinghi per Inter e Napoli contro Cagliari ed Empoli, partite sulla carta scontate ma che possono nascondere delle insidie. Chiudono Como-Torino e Verona-Genoa.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partita
CARLOS AUGUSTO (Inter-Cagliari): in qualsiasi altra squadra del campionato l'assenza di un giocatore come Dimarco avrebbe rappresentato un grande problema, ma il brasiliano ogni volta che viene chiamato in causa è capace di ottime prestazioni come di bonus molto pesanti. Dovrebbe partire titolare, da schierare con copertura.
21 presenze, 3 gol, 2 assist, fantamedia: 6.71
IDZES (Venezia-Monza): il centrale indonesiano è uno dei difensori più affidabili dell'ultimo periodo, all'interno di un reparto che sta funzionando a meraviglia, anche contro le grandi squadre. Pericoloso anche sui calci piazzati, nello scontro salvezza contro i brianzoli soprattutto in leghe numerose, è un'opzione molto valida.
29 presenze, 1 gol, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.03
NDOYE (Atalanta-Bologna): nelle ultime tre partite ha realizzato 2 gol e 1 assist. È letteralmente straripante e viene da uno spettacolare gol di tacco nella sfida con il Napoli. Contro una Dea molto scarica non può mancare nella vostra formazione titolare.
25 presenze, 8 gol, 3 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 7.52
MALINOVSKYI (Verona-Genoa): il suo rientro dal terribile infortunio patito ad inizio stagione è stato ottimo, con 2 assist in 4 partite. È uno dei giocatori con più qualità della rosa di Vieira, e andrà alla ricerca del suo primo centro in campionato.
9 presenze, 2 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.44
THURAM (Inter-Cagliari): il tacco contro il Bayern Monaco, più che il gollonzo di Parma, certificano il suo "ritorno" ad altissimi livelli dopo qualche problemino fisico e gare in cui ha inciso poco o niente. Inzaghi può operare il turn over, assicuratevi un ricambio in panchina in copertura.
30 presenze, 14 gol, 4 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 7.88
SHOMURODOV (Lazio-Roma): contro la Juventus ha cambiato la partita oltre ad aver regalato un punto che tiene a galla gli uomini di Ranieri in zona Europa. La tentazione delle due punte è alta per il tecnico di Testaccio, l'uzbeko è più di una suggestione in questa giornata, in un derby che vale moltissimo.
13 presenze, 3 gol, 1 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.85
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
HIEN (Atalanta-Bologna): le ultime due sconfitte della Dea portano suo malgrado la sua firma, con altrettanti gravi errori, che non ti aspetti da uno dei giocatori migliori della squadra di Gasperini. Meglio tenerlo fuori in questa giornata.
24 presenze, 8 ammonizioni, fantamedia: 5.79
BASCHIROTTO (Juventus-Lecce): il gol contro il Venezia non deve fuorviare, la squadra di Giampaolo ha un impegno sulla carta proibitivo all'Allianz Stadium, si può tenere in panchina.
31 presenze, 1 gol, 3 ammonizioni, fantamedia: 5.85
KEITA (Fiorentina-Parma): il centrocampista belga ha sofferto molto in questo suo primo campionato in Italia, con tante ingenuità, a volte pagate carissime dalla squadra. Il centrocampo della viola va ad alta intensità, è a rischio cartellino.
22 presenze, 1 assist, 4 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.57
FOFANA (Udinese-Milan): in teoria dovrebbe essere l'equilibratore della squadra, ma nella pratica è proprio l'equilibrio una delle mancanze più importanti del Milan di oggi. Quattro insufficienze nelle ultime otto, sono un bottino magro per un giocatore con poca attitudine al bonus.
29 presenze, 1 gol, 4 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 6.14
ESPOSITO (Napoli-Empoli): la squadra di D'Aversa sta faticando molto in avanti, e la trasferta del Maradona appare sulla carta insormontabile, viste le ambizioni degli uomini di Conte. Non segna dalla 21^ giornata.
27 presenze, 8 gol, 1 ammonizione, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.96
KARAMOH (Como-Torino): nonostante il cambio di sistema, molto più adatto alle sue caratteristiche, non è ancora riuscito a mostrare le sue qualità. Si accende ad intermittenza e non è sufficientemente efficace sotto porta.
18 presenze, 1 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 5.92
POSSIBILI SORPRESE
KALULU (Juventus-Lecce): contro la Roma la sua partita è stata monumentale. L'infortunio di Gatti gli ha spalancato le porte della titolarità sul centro-destra, in un ruolo molto adatto alle sue caratteristiche.
23 presenze, 1 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.20
ZERBIN (Venezia-Monza): in un attacco con le polveri bagnate, è l'uomo più pericoloso dei lagunari. È probabile che il grande lavoro svolto in fase difensiva gli tolga un po' di brillantezza nella fase conclusiva delle azioni, ma è pronto a sbloccarsi dopo nove giornate di digiuno contro la sua ex squadra.
11 presenze, 1 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.32
JOVIC (Udinese-Milan): rispolverato da Sergio Conceição, in queste ultime due partite ha trovato altrettante reti. Con Gimenez ai box e Abraham non al meglio può proseguire nel suo magic moment anche contro l'Udinese.
6 presenze, 2 gol, 1 ammonizione, fantamedia: 7.00
INSOSTITUIBILI
BASTONI (Inter-Cagliari): non è sempre stato in difensore "da fantacalcio" nel corso degli anni, ma quest'anno ha collezionato solo tre insufficienze e ben 5 partecipazioni al gol, che ne fanno uno dei migliori del campionato nel suo ruolo.
28 presenze, 1 gol, 4 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.61
SAELEMAEKERS (Lazio-Roma): con l'assenza di Dybala è uno dei giocatori con la qualità più elevata nella fase offensiva giallorossa. Già in rete all'andata merita una chance da titolare.
18 presenze, 6 gol, 2 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 7.38
VLAHOVIC (Juventus-Lecce): Igor Tudor gli sta dando piena fiducia come titolare al centro dell'attacco. Rispetto alle ultime con Motta in panchina, la sua gestione al fanta torna ad essere come quella di inizio stagione, schierandolo da titolare in attesa che torni al "+3" dopo cinque giornate.
21 presenze, 9 gol, 1 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 7.38
© RIPRODUZIONE RISERVATA