Serie A

Serie A, frena l'Inter. Pari anche tra Milan e Fiorentina

Parma e rossoneri recuperano due gol a nerazzurri e toscani. Ora il Napoli può portarsi ad un punto dalla vetta. Il Monza perde ancora e vede la B più vicina

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Pietro Laporta
05 Aprile 2025 - 23:13

Prosegue la 31esima giornata di Serie A. Iniziato venerdì sera con la vittoria del Genoa sull’Udinese, il turno attualmente in corso ha visto ieri altri tre anticipi disputati. Alle 15 è andato in scena il derby lombardo per la salvezza, con il Como che si è imposto 3-1 in trasferta contro il Monza: la vittoria della squadra ospite è di quelle pesanti, visto che adesso i punti di vantaggio sulla zona retrocessione sono 10 (e le squadre in mezzo quattro). Di contro gli uomini di Nesta, dopo essere passati in vantaggio con Dany Mota, sono affondati sotto i colpi di Ikoné, Diao e Vojvoda: la retrocessione appare ormai imminente, con 10 punti di distanza dal Lecce quartultimo a sette giornate dalla fine.
Se, sulla carta, un successo del Como sul Monza alla vigilia era pronosticabile, a far rumore è il pareggio dell’Inter contro il Parma: nel match delle 18, Inzaghi ha schierato la sua squadra senza fare calcoli in vista dei quarti di finale di Champions League in programma martedì. L’effetto inizialmente è stato quello sperato, con la coppia Lautaro-Thuram che ha dominato davanti e il doppio vantaggio alla fine del primo tempo grazie alle reti di Darmian e proprio del francese. Con la testa forse già alla partita contro il Bayern Monaco, i nerazzurri nel secondo tempo sono calati, facendosi rimontare i due gol di vantaggio dai padroni di casa, bravi a strappare un punto grazie ai due gol - segnati in nove minuti - di Bernabe e Ondrejka. Per l’Inter sono due punti persi: vincendo a Bologna il Napoli potrebbe portarsi ad un solo punto dalla vetta. 
Gol e spettacolo infine nel match serale tra Milan e Fiorentina: inizio shock dei rossoneri, con due gol subiti nei primi 10’ e Musah bocciato dopo appena 20’ da Conceicao. Abraham e Jovic poi conquistano un punto che serve a poco a entrambe: per il Milan l’Europa rimane lontana, e la Champions dista ormai 8 punti; la squadra di Palladino (espulso), dopo aver sognato con i gol annullati a Ranieri e (nel finale) a Dodo, aggancia invece Roma e Lazio a quota 52.mi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI