Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 26ª giornata
Dopo il successo in Europa League, la Roma torna in campo lunedì alle 20.45 col Monza. Ecco i consigli in vista del prossimo turno del campionato italiano

(GETTY IMAGES)

La 26ª giornata di Serie A arriva dopo una settimana shock per il calcio italiano in Champions League, mitigata solo dalla vittoria della Roma sul Porto in Europa League. Le sconfitte di Milan, Atalanta e Juventus rendono molto complicata inoltre la possibilità del 5° posto per la prossima Champions League e intensificano la lotta per il 4° posto. Queste tre squadre giocheranno tutte in trasferta e potrebbero subire il contraccolpo psicologico e fisico delle rispettive cadute europee, motivo per cui questa giornata non sarà affatto scontata. Si inizia alle 20.45 di venerdì con Lecce-Udinese, chiuderà il posticipo serale del lunedì Roma-Monza.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partita
LAZARO (Torino-Milan): l'austriaco sta trovando una continuità mai vista da quando è arrivato nel campionato italiano. Affronterà un Theo Hernandez reduce da una settimana terribile, può sorprenderlo e sfornare altri assist vincenti.
22 presenze, 5 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.25
ZAPPACOSTA (Empoli-Atalanta): in un momento di flessione dal punto di vista fisico per la banda di Gasperini, l'ex romanista è uno dei pochi in ottima condizione. Motorino inesauribile sulla fascia, destra o sinistra che sia, è un pericolo costante per gli avversari.
18 presenze, 2 gol, 2 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.47
CONCEIÇÃO (Cagliari-Juventus): è letteralmente imprendibile quando punta l'avversario palla al piede. Il Cagliari è un avversario molto ostico in casa, la sua pulizia tecnica unita alla sua rapidità sarà fondamentale per vincere la quarta gara consecutiva in campionato e dimenticare Eindhoven.
17 presenze, 3 gol, 3 assist, 3 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 6.79
EKKELENKAMP (Lecce-Udinese): con tre gol nelle ultime due partite ha rubato la scena a tutti in casa friulana. Giocatore molto tecnico, e con ottime capacità di inserirsi in area, nel nuovo centrocampo disegnato da Runjaic ha trovato finalmente la collocazione tattica che gli permette di esprimere al massimo le sue qualità.
21 presenze, 3 gol, 2 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.57
SOULÉ (Roma-Monza): la sua crescita è evidente, e pian piano sta mostrando tutti i mezzi di cui dispone. Il gol di Parma è una gemma rara, contro il Monza sarà un’opportunità per ripetersi.
10 presenze, 2 gol, fantamedia: 6.45
RASPADORI (Como-Napoli): nel nuovo assetto tattico disegnato da Conte, finalmente si ritrova nel suo ruolo naturale, quello di seconda punta, e ha inoltre Lukaku con cui dialogare come in occasione del gol contro la Lazio. I centrali del Como non sono velocissimi, se lo avete in rosa è da sfruttare in questo momento del campionato.
8 presenze, 2 gol, 1 ammonizione, fantamedia: 6.56
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
SAVONA (Cagliari-Juventus): è in grande difficoltà. Dopo un inizio stagione di alto livello, sta pagando qualche problema fisico e il suo primo anno tra i "grandi". Ha preso due 5 nelle ultime due partite, sconsigliato.
22 presenze, 2 gol, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.14
VOGLIACCO (Parma-Bologna): sarà una partita molto delicata per il Parma del nuovo allenatore Chivu, contro una squadra molto veloce con i suoi giocatori offensivi. Per lui un autogol e tre insufficienze nelle ultime cinque giornate
16 presenze, 2 gol, 4 ammonizioni, 1 autogol, fantamedia: 5.78
FRENDRUP (Inter-Genoa): i nerazzurri non stanno vivendo un magic moment, ma cercheranno comunque la vittoria a San Siro. Potrebbe soffrire molto il palleggio dei tre del centrocampo di Inzaghi.
24 presenze, 2 gol, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.27
FAGIOLI (Verona-Fiorentina): l’ex regista juventino potrebbe soffrire l’aggressività dei centrocampisti di Zanetti e non riuscire far girare al meglio la squadra.
12 presenze, 4 ammonizioni, fantamedia: 5.54
MOTA (Roma-Monza): i giallorossi all'Olimpico sono un ostacolo molto difficile per i brianzoli. Virate su altri attaccanti
20 presenze, 4 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.48
CUTRONE (Como-Napoli): a Firenze è rimasto per novanta minuti in panchina. L'ascesa di Diao e la concorrenza di Douvikas potrebbero togliergli spazio in questa gara cruciale per gli uomini di Fabregas.
24 presenze, 6 gol, 3 assist, 1 rigore sbagliato, 1 ammonizione, fantamedia: 6.79
POSSIBILI SORPRESE
MIRANDA (Parma-Bologna): le sue incursioni sulla sinistra possono essere una spina nel fianco per la difesa ducale. Da inserire con copertura qualora non partisse negli undici titolari.
18 presenze, 4 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.25
BALDANZI (Roma-Monza): l'ingresso in campo nell'andata con il Porto è stato di grande livello, e anche con il Parma ha sfornato qualche numero dei suoi. È da schierare in questa giornata.
15 presenze, 1 gol, 1 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.20
INSOSTITUIBILI
ZORTEA (Cagliari-Juventus): Thiago Motta ha avuto diversi problemi sulle corsie esterne di difesa, dovendo spesso ricorrere a giocatori adattati o a piede invertito. L'ex Atalanta ha dimostrato in questa stagione di saper fare male se gli viene lasciato spazio.
22 presenze, 5 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.64
ÇALHANOĞLU (Inter-Genoa): il metronomo del centrocampo nerazzurro sta vivendo una fase complicata del suo campionato. Mai rinunciare però alla sua presenza in campo, può sempre estrarre dal cilindro una giocata decisiva.
16 presenze, 4 gol, 2 assist, 1 rigore sbagliato, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.88
ADAMS (Torino-Milan): nella sfortunata partita di Bologna ha fallito diverse chance ghiotte per segnare, ma nonostante una netta insufficienza ha regalato un assist ad Elmas per il parziale 1-2 granata. Fa tanto movimento e questo lo rende difficilmente prevedibile per le difese avversarie. I centrali rossoneri possono andare in difficoltà contro di lui.
23 presenze, 7 gol, 3 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 7.03
© RIPRODUZIONE RISERVATA