Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 25ª giornata
Dopo il pareggio in Europa League, la Roma torna in campo domenica alle 18 contro il Parma. Ecco i consigli in vista del prossimo turno del campionato italiano
![](https://www.ilromanista.eu/writable/uploads/2025-02/GettyImages-2199440035-1.jpg)
(GETTY IMAGES)
![](https://www.ilromanista.eu/public/images/logo-R.png)
Con Bologna-Torino si apre la 25ª giornata di Serie A che si chiuderà con il posticipo di lunedì sera che vedrà di fronte Genoa e Venezia a Marassi. Due big match in questa giornata di campionato, Lazio-Napoli sabato alle ore 18.00 ma soprattutto il derby d'Italia di domenica sera tra Juventus e Inter, che sarà preceduto dalla sfida delle 18 al Tardini tra Parma e Roma.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partita
SOLET (Udinese-Empoli): ha fatto un figurone nell'ultimo match contro il Napoli meritandosi un 7 in pagella. È in ottima forma, da schierare in casa contro l'Empoli.
5 presenze, 1 assist, 1 espulsione, fantamedia: 6.40
N'DICKA (Parma-Roma): nelle ultime sei partite non è mai sceso sotto la sufficienza, con un 7 pieno nell'ultima a Venezia. É la roccia della difesa giallorossa.
24 presenze, 2 ammonizioni, fantamedia: 5.94
BARELLA (Juventus-Inter): è in un momento di forma straordinario, il vero uomo in più dei nerazzurri. Nel derby d'Italia la sua energia sarà fondamentale. Argento vivo
21 presenze, 3 gol, 5 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 7.05
DE ROON (Atalanta-Cagliari): si sta togliendo l'etichetta di centrocampista esclusivamente preposto alla fase difensiva in una squadra a trazione anteriore come l'Atalanta. 5 tra gol e assist lo rendono molto di più di un giocatore da 6 fisso.
23 presenze, 3 gol, 2 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 6.46
YILDIZ (Juventus-Inter): nel 4-4 dell'andata è entrato dalla panchina e messo la firma con una splendida doppietta, diventando il più giovane a riuscirci nel derby d'Italia. Vorrà di certo replicare anche nella gara di ritorno, crocevia importante nella stagione bianconera.
24 presenze, 4 gol, 2 assist, fantamedia: 6.94
KRSTOVIC (Monza-Lecce): è uno dei giocatori che calciano di più in porta nella nostra Serie A. È cresciuto tanto nelle ultime gare, contro un Monza in difficoltà va schierato.
24 presenze, 7 gol, 3 assist, 2 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 6.83
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
TCHATCHOUA (Milan-Verona): il Verona ha subito qualcosa come 53 gol in 24 partite, ultima delle quali lo 0-5 contro l'Atalanta. A San Siro contro un ottimo attacco come quello del Milan, avrà poche possibilità di offendere e un Leao da sfidare
22 presenze, 2 gol, 2 assist, 5 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.95
ALEX VALLE (Fiorentina-Como): 20enne prodotto della cantera del Barça arrivato nel mercato di gennaio, è stato subito buttato nella mischia da Fabregas. Bravo tecnicamente, ma deve crescere ancora molto dal punto di vista fisico e di alcune letture. A Firenze meglio evitare di schierarlo.
2 presenze, 1 ammonizione, fantamedia: 5.5
KOOPMEINERS (Juventus-Inter): l'emblema della sua stagione è Cutrone che gli scippa il pallone con facilità e crossa per il parziale 1-1 a Como. In questo momento si può lasciare in panchina.
20 presenze, 1 gol, 4 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.30
GYASI (Udinese-Empoli): ha realizzato solo 1 assist nelle ultime 21 partite, l’exploit d’inizio anno è ormai dimenticato. Potrebbe dover ricorrere spesso al fallo contro giocatori molto fisici come quelli friulani.
24 presenze, 2 gol, 1 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.12
FILA (Genoa-Venezia): la partita in Serie A contro la Roma è stata positiva per lui, anche se ha prodotto poco o nulla in avanti. Il Genoa ha ottimi difensori, meglio puntare su altri.
1 presenza, 1 ammonizione, fantamedia: 5.5
KARAMOH (Bologna-Torino): Vanoli gli sta dando fiducia e il francese sta giocando discretamente bene. Manca tuttavia l'efficacia sotto porta, un difetto che l'ex Inter ancora deve limare.
12 presenze, 1 assist, fantamedia: 6.04
POSSIBILI SORPRESE
PEDRO PEREIRA (Monza-Lecce): è tornato Alessandro Nesta sulla panchina dei brianzoli per dare una scossa ad una squadra molto in difficoltà. Il portoghese è uno dei migliori dei biancorossi e anche tra i più pericolosi in avanti. In queste partite è una carta che si può giocare.
20 presenze, 1 gol, 2 assist, 6 ammonizioni, fantamedia: 5.95
MESSIAS (Genoa-Venezia): il suo rientro in squadra dopo un lungo infortunio è un toccasana per Vieira, che avrà a disposizione uno dei giocatori più offensivi nella sua rosa. Contro il Venezia in casa è d'obbligo metterlo in campo.
7 presenze, 1 gol, 1 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.21
PEDRO (Lazio-Napoli): l'eterno calciatore spagnolo si sta rivelando una risorsa importantissima per i biancocelesti. Dia è in dubbio, potrebbe giocare lui dal primo minuto.
15 presenze, 5 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 7.07
INSOSTITUIBILI
HIEN (Atalanta-Cagliari): è la colonna difensiva della squadra bergamasca. Ha limato i suoi difetti nel corso di quest’anno, e ora chi lo affronta deve sudare per riuscire a superarlo.
19 presenze, 5 ammonizioni, fantamedia: 5.97
ANGUISSA (Lazio-Napoli): la sua fisicità e gli inserimenti dalle retrovie possono creare seri problemi al centrocampo della Lazio. Sempre da schierare.
24 presenze, 5 gol, 3 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 7.19
JOAO FÉLIX (Milan-Verona): il suo esordio in Serie A (e al fantacalcio), non è stato dei migliori, è andato meglio quello in Coppa Italia. Gli va concessa una chance anche in questa giornata.
1 presenza, 1 ammonizione, fantamedia: 5.5
© RIPRODUZIONE RISERVATA