Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 23ª giornata
Dopo il successo europeo, la Roma torna in campo in Serie A. Ecco i consigli in vista del prossimo turno del campionato italiano
La 23ª giornata di Serie A sarà l'ultima prima della fine del calciomercato, e nella maggior parte dei casi determina la fine della prima parte del campionato al fantacalcio, in quanto inizieranno nelle prossime settimane le aste di riparazione. Si inizia con l'anticipo del venerdì Parma-Lecce, e si concluderà lunedì con Cagliari-Lazio. In mezzo i due big match di domenica, il derby di Milano alle 18.30 e la sfida tra Roma e Napoli delle 20.45 all'Olimpico.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partita
BEUKEMA (Bologna-Como): si sta confermando un elemento di assoluta certezza al fantacalcio. Guiderà anche contro i lariani la difesa bolognese, ed è sempre pericoloso in area sui calci da fermo nonostante non abbia ancora segnato.
21 presenze, 1 assist, fantamedia: 6.02
LOVRIC (Udinese-Venezia): nelle ultime 12 partite ha ricevuto solo 3 insufficienze, a testimonianza della sua evidente crescita, anche se ci si attende sempre molto da lui per quanto riguarda gol e assist. Contro il Venezia servirà la sua qualità per tornare a vincere.
21 presenze, 1 gol, 2 assist, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.21
NICO PAZ (Bologna-Como): ha segnato nelle ultime 4 gare casalinghe del Como e cerca il suo primo gol fuori dal Sinigaglia. La trasferta di Bologna è molto complicata per gli uomini di Fabregas, ma il giovane scuola Real deve essere schierato ormai in ogni partita.
19 presenze, 5 gol, 3 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 7.08
BELTRAN (Fiorentina-Genoa): l'argentino sta diventando sempre più decisivo per la sua squadra. I suoi movimenti risultano difficilmente leggibili per le difese avversarie, con anche grande efficacia sotto rete e in fase di rifinitura. Da schierare
16 presenze, 4 gol, 4 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 7.16
DOVBYK (Roma-Napoli): 4 gol e 1 assist nelle sono il suo bottino nelle ultime 6 partite. Si sta integrando sempre meglio in Serie A, anche se rimane la sensazione che può fare ancora meglio. Anche contro la capolista gli va data fiducia.
20 presenze, 8 gol, 2 assist, fantamedia: 7.30
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
TOMORI (Milan-Inter): il Milan visto a Zagabria spaventa soprattutto per l'atteggiamento in vista del derby. Contro un Lautaro rinato, meglio schierare altri difensori.
9 presenze, 1 ammonizione, fantamedia: 5.72
COCO (Atalanta-Torino): il Toro fa visita all'Atalanta del capocannoniere Retegui, un avversario in stato di grazia. Sconsigliato.
20 presenze, 2 gol, 1 autogol, 6 ammonizioni, fantamedia: 5.92
DOUGLAS LUIZ (Juventus-Empoli): giocatore di grande qualità, ma che sembra ancora molto spaesato dopo sei mesi in Italia. Il rendimento della squadra di certo non lo aiuta, per ora un grande flop anche al fantacalcio dove le aspettative su di lui erano molto elevate.
12 presenze, 2 ammonizioni, fantamedia: 5.75
BELAHYANE (Monza-Verona): le voci di mercato su di lui potrebbero influenzarlo in una gara cruciale per il campionato degli scaligeri.
21 presenze, 2 assist, 4 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.76
VITINHA (Fiorentina-Genoa): qualche infortunio e poca continuità lo hanno relegato spesso in panchina. In casa della Viola, non è la miglior scelta possibile.
12 presenze, 2 assist, 1 ammonizione fantamedia: 5.96
POSSIBILI SORPRESE
MARTIN (Fiorentina-Genoa): rispetto allo scorso anno é molto più efficace nelle sue sortite offensive e molto più sicuro nelle giocate. È in un ottimo periodo di forma, da schierare.
21 presenze, 2 assist, 4 ammonizioni, fantamedia: 6.14
POBEGA (Bologna-Como): dopo i negativi anni al Milan, si sta ritrovando con Vincenzo Italiano, allenatore che lo conosce molto bene, e nonostante le due espulsioni e i tre gialli ricevuti in campionato. I suoi inserimenti dalle retrovie possono essere un fattore contro il Como.
9 presenze, 2 gol, 3 ammonizioni, 2 espulsioni, fantamedia: 6.17
MOSQUERA (Monza-Verona): la lunga assenza di Tengstedt, testerà le qualità del colombiano come titolare, visto che finora i suoi 4 gol sono arrivati tutti da subentrato. Contro il Monza dovrà prendersi la squadra sulle spalle e trascinarla alla vittoria.
18 presenze, 4 gol, 1 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.69
INSOSTITUIBILI
ZORTEA (Cagliari-Lazio): la brutta prestazione di Torino non cancella le partite precedenti in cui ha fatto la differenza. Contro una Lazio orfana di Tavares, in quella zona può creare molti problemi con la sua velocità e il suo tempo d'inserimento.
19 presenze, 5 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.74
BARELLA (Milan-Inter): l'Inter ha perso entrambi i derby giocati in questa stagione, statistica in controtendenza rispetto agli ultimi anni. Il centrocampista della Nazionale, tornato ad ottimi numeri offensivi quest'anno, potrebbe essere importante anche con gli assist per i compagni in questa gara.
18 presenze, 3 gol, 5 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 7.19
ESPOSITO (Juventus-Empoli): il gol contro l'Inter ha certificato, se mai ce ne fosse stato bisogno, che deve essere schierato titolare anche in partite sulla carta molto difficili. La Juve è in difficoltà, i toscani potrebbero approfittarne.
18 presenze, 8 gol, 1 rigore sbagliato, 1 ammonizione, fantamedia: 7.58
© RIPRODUZIONE RISERVATA