Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 17ª giornata
Dopo la sconfitta col Como, la Roma ha voglia di riscattarsi in casa col Parma. Ecco i consigli in vista del prossimo turno della Serie A 2024-25

(GETTY IMAGES)

Terminati gli ottavi di Coppa Italia si torna in campo per la 17ª giornata di Serie A, l'ultima prima di Natale, che sarà aperta dal delicato match tra Hellas Verona e Milan. La Roma vuole tornare a vincere dopo la debacle di Como, contro il Parma di Fabio Pecchia alle 12.30 di domenica 22 dicembre.
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partita
DE VRIJ (Inter-Como): il centrale olandese è tornato agli antichi splendori, come non si vedeva da molti anni. Autorevole ed affidabile, in questo momento garantisce la piena sufficienza, oltre alla pericolosità sui calci piazzati
9 presenze, 1 gol, fantamedia: 6.44
SAVONA (Monza-Juventus): è una delle migliori sorprese al fantacalcio finora. Thiago Motta gli ha dato piena fiducia e lui la sta ripagando a pieno. Per la maturità con cui gioca sembra un veterano.
14 presenze, 2 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.46
NERES (Genoa-Napoli): ha sfruttato alla grande l'occasione da titolare concessa da Conte contro l'Udinese, provocando l'autogol del 2-1 e creando scompiglio alla difesa friulana ogni volta che aveva il pallone tra i piedi
12 presenze, 1 gol, 3 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.83
NICOLUSSI CAVIGLIA (Venezia-Cagliari): sta sorprendendo tutti, in particolare per la verve in fase offensiva che fin qui non si era mai vista nella sua carriera. La sfida contro il Cagliari sarà delicata, i suoi tiri potenti (anche da piazzato) da fuori area possono essere un fattore
14 presenze, 3 gol, 2 assist, 2 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 6.86
DE KETELAERE (Atalanta-Empoli): è in un ottimo momento, dai suoi piedi e quelli di Lookman passano le azioni più pericolose della Dea in avanti. Per scardinare la difesa dell'Empoli ci vorranno i suoi colpi
14 presenze, 3 gol, 3 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 7.14
PICCOLI (Venezia-Cagliari): ha segnato 2 gol nelle ultime 4 partite, e non vuole fermarsi. È il punto di riferimento dei suoi in attacco e rigorista in assenza di Marin, da schierare in questa giornata.
16 presenze, 4 gol, 1 ammonizione, fantamedia: 6.75
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
HERMOSO (Roma-Parma): da un giocatore della sua esperienza non ci si aspettavano così tanti errori. Anche con la Sampdoria stecca clamorosamente l'intervento e regala a Yepes il gol.
4 presenze, 1 espulsione, fantamedia: 4.88
BASCHIROTTO (Lecce-Lazio): il Baschirotto goleador del primo anno è ormai in soffitta, e ha lasciato spazio al difensore da battaglia (e da cartellino) per la salvezza. La Lazio ferita dai colpi dell'Inter non è il migliore avversario.
16 presenze, 2 ammonizioni, fantamedia: 5.72
BONDO (Monza-Juventus): il Monza è impegnato nel match casalingo contro la Juventus, una squadra che fa del possesso palla uno dei suoi punti di forza. Potrebbe andare a vuoto nel pressing e rischiare il cartellino.
14 presenze, 1 ammonizione, 1 espulsione, fantamedia: 5.79
EKKELENKAMP (Fiorentina-Udinese): i friulani con le big del campionato stanno faticando molto, in particolare in zona offensiva. Se avete altre scelte a centrocampo puntateci.
12 presenze, 1 assist, fantamedia: 6.04
CUTRONE (Inter-Como): l'assist per Gabrielloni contro la Roma lo fa tornare a fare bonus, ma il gol manca da 10 giornate, e contro l'Inter non è la gara giusta per schierarlo.
16 presenze, 4 gol, 1 assist, fantamedia: 6.59
DALLINGA (Torino-Bologna): ancora nessun segnale per lui con 0 bonus all'attivo, contro il Toro si può lasciare in panchina.
8 presenze, fantamedia: 5.88
POSSIBILI SORPRESE
VOGLIACCO (Genoa-Napoli): può essere un fattore sui calci piazzati, in cui gli Azzurri hanno perso centimetri con l'infortunio di Buongiorno.
11 presenze, 2 gol, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.14
SAMARDZIC (Atalanta-Empoli): è una riserva di lusso nella rosa della Dea, e quando entra in campo illumina la manovra della squadra di Gasperini con la sua classe. Potrebbe anche partire dal primo minuto, e avere più minutaggio per trovare il bonus che manca dalla 10^ giornata in campionato
13 presenze, 2 gol, 1 ammonizioni, fantamedia: 6.69
MOSQUERA (Verona-Milan): i suoi 4 gol stagionali li ha segnati tutti come subentrato, e contro un Milan in netta difficoltà in difesa potrebbe fare la differenza entrando dalla panchina.
14 presenze, 4 gol, 1 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.89
INSOSTITUIBILI
REIJNDERS (Verona-Milan): in assenza di Pulisic e Morata è uno dei pochi che in questo momento riesce ad essere pericoloso in avanti per la squadra di Fonseca. Insostituibile.
14 presenze, 3 gol, 2 assist, 1 ammonizione, 1 espulsione, fantamedia: 7.00
DYBALA (Roma-Parma): i rumors di mercato su di lui si fanno sentire, ma fino all'inizio del mercato sarà un giocatore giallorosso. Contro il Parma la sua qualità sarà indispensabile per battere i ducali.
12 presenze, 2 gol, 1 ammonizione, fantamedia: 6.67
© RIPRODUZIONE RISERVATA