Porto-Roma, Stieler arbitro "casalingo" si conferma un disastro
Il tedesco fa saltare i nervi a Ranieri: la Roma finisce con 8 ammoniti e due espulsi (Cristante più Ricchio dalla panchina), incredibili i gialli a Koné e Saelemaekers

(MANCINI)
Finanche a Ranieri saltano i nervi con Tobias Stieler, o meglio con chi l’ha mandato e cioè il designatore UEFA Roberto Rosetti. A volte gli arbitri, pur non incidendo sul risultato di una partita, incidono sull’andamento di una partita. E talvolta è utile anche a determinare un risultato. A Oporto lo scenario è un po’ questo con il fischietto tedesco, a cui la partita sfugge subito di mano dal punto di vista soprattutto delle sanzioni: 8 ammoniti a 3 per la Roma più due espulsi (uno sul campo e uno in partita). E cambi “suggeriti” da Stieler a Ranieri.
Giusto il cartellino giallo per Pellegrini al 17’, già più severo quello per Celik al 28’. Sarebbe da arancione, se il metro è quello di Stieler, ma è giallo al 19’ il cartellino per Varela, dopo l’intervento volontario sul ginocchio di Dybala. Incredbile l’ammonizione a Koné, per un entrata decisa ma completamente sul pallone al 34’ su Djaló. Comica, nel recupero del primo tempo, la sanzione che impicca la partita di andata e di ritorno a Saelemaekers (che era diffidato e sarà quindi squalificato): unico colpevole è Moura (ammonito anche lui) che cerca la scaramuccia col belga. Al 18’ della ripresa la prima ammonizione di Cristante per un intervento da dietro: l’arbitro fa proseguire e poi estrae il giallo dopo aver concesso il vantaggio. Ma c’è la seconda, ingenua e sanguinosa, per trattenuta al 27’. Da registrare al 25’ Baldanzi che in ripartenza fa ammonire Otavio e il collaboratore di Ghisolfi, Simone Ricchio, espulso dalla panchina. Ma ormai è un festival: giallo anche per Paredes e Baldanzi. E finisce che Ranieri “impedisce” il terzo tempo alla squadra («l’arbitro non meritava il saluto»).
Ps. Ha ragione Ranieri. Stieler, che aveva già “timbrato” l’Atalanta nel febbraio 2021 (0-1 col Real in Champions), nelle ultime 22 partite dirette nelle coppe si è dimostrato un arbitro “casalingo”, l’ultima vittoria di una squadra in trasferta, la Real Sociedad in Europa League sul campo dello Sturm Graz, risale al 21 ottobre 2021...
© RIPRODUZIONE RISERVATA