Porto-Roma, arbitra Stieler sette anni dopo. Fu un incubo per l'Atalanta
Due precedenti positivi con la Roma nel passato. La Dea lo contestò pesantemente dopo la gara di Champions League con il Real Madrid del 2021
![](https://www.ilromanista.eu/writable/uploads/2025-02/GettyImages-2150356534.jpg)
(GETTY IMAGES)
Tobias Stieler torna ad arbitrare la Roma a oltre sette anni di distanza dall'ultima volta: l'arbitro tedesco ha diretto i giallorossi in due occasioni, in Roma-Viktoria Plzen 4-1 dell'Europa League 2016/17 e Roma-Qarabag 1-0 della Champions League 2017/18. Di professione fa l’avvocato (risulta anche studente di psicologia) e risiede ad Amburgo. Tobias Stieler ha esordito nelle coppe europee cinque anni fa e, in Champions, proprio contro una squadra italiana: era Juventus-Olympiacos del 27 settembre 2017 e finì 2-0 per i bianconeri. Non un ospite fisso di Champions League e Europa League (vanta una sola presenza nella più recente Conference), ma una discreta esperienza europea con un totale di 41 incontri diretti nelle fasi finali delle competizioni europee. Se lo ricorda bene Gasperini, per la direzione di Atalanta-Real Madrid del 2021 tra l’espulsione ingiusta di Freuler, le mancate ammonizioni agli spagnoli e una direzione contestatissima anche dal presidente nerazzurro Percassi: «È stato uno shock, mi sono venuti i brividi», disse dopo la partita.
In questa stagione ha arbitrato Milan-Girona di Champions League. In passato ha diretto due volte anche la Lazio: due sconfitte il bilancio. Con 3 ammonizioni di media a partita, risulta abbastanza allergico al cartellino, specie il rosso (0,1 la media). Concede un rigore ogni tre partite.
Curiosità: nel 2023 fu protagonista di una doppia svista - corretta dal Var - con l'esterno offensivo del Bayer Leverkusen Adli nella vittoria contro il Bayern Monaco, che si era procurato entrambi i rigori trasformati da Palacios nella ripresa. L'arbitro Stieler lo aveva ammonito in entrambe le occasioni per simulazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA