GALLERY - Roma-Napoli: ecco come hanno funzionato le pressioni dei giallorossi
Alla base dell'occasione da gol di Abraham nel primo tempo c'è l'ottima pressione orchestrata dalla squadra di Mourinho

Ecco come hanno funzionato bene le pressioni della Roma contro il Napoli, a differenza di quello che è accaduto in Norvegia
1 Alla base dell'azione da gol costruita nel primo tempo, l'ottima pressione di squadra: con Rrahmani in conduzione, Pellegrini si occupa di Ruiz, su Anguissa è salito Veretout, Cristante sta su Zielinski, Mkhitaryan pensa a Di Lorenzo. Abraham si divide sui due centrali
2 Quando Anguissa cerca Zielinski, Cristante esce forte
3 La pressione funziona, Cristante tocca il pallone da dietro e lo toglie dalla disponibilità dell'avversario, poi lo aggira e assume la postura giusta, in direzione della porta difesa da Ospina. Da lì vede Abraham fuori linea e lo serve con un passaggio verticale forte e preciso. Sull'inglese si stanno avventando Rrahmani e, da più lontano, Koulibaly
4 Dopo aver resistito all'assalto dell'avversario, Tammy apre il destro e calcia, ma la mira non è giusta
© RIPRODUZIONE RISERVATA