L'Alfabeto

L'Alfabeto di Lecce-Roma: Puglia e porta a casa

Al Via del Mare raccolti punti preziosi: l’unico ko (rovinoso) risale a Luis Enrique. Al netto del drammatico 2-3 del 1986, coi salentini anche dolci ricordi, dai gol di Bati a Mazzone

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
29 Marzo 2025 - 07:30

AGOSTO

A - La prima sfida ufficiale tra le due squadre risale al girone eliminatorio della Coppa Italia 1982-83: il 29 agosto al Via del Mare la Roma di Liedholm non va oltre lo 0-0, ma per quella stagione le attenzioni di Dibba e compagni saranno principalmente sul campionato.

BALDIERI

B - Cresciuto nella Roma nella prima metà degli Anni 80, l’attaccante milita anche nel Lecce tra il 1991 e il 1995, collezionando 116 presenze (con 20 gol).

CARLETTO

C - “Er Magara” Mazzone guida il Lecce per tre anni e mezzo, riportando i pugliesi in Serie e centrando due salvezze consecutive tra il 1988 e il 1990. Quindi tre stagioni sulla nostra panchina, quella della sua squadra del cuore, dal 1993 al 1996.

DRAMMA

D - Il Lecce non può non riportarci alla mente la drammatica sconfitta casalinga per 3-2 del 20 aprile 1986: una sconfitta-choc, inaspettata, che rende vana la straordinaria rimonta compiuta sulla Juventus dalla Roma di Eriksson. Un dolore che farà per sempre parte del nostro DNA, purtroppo.

ESORDIO

E - La Roma di Zeman vince 3-1 al Via del Mare l’11 febbraio 1998. Nella circostanza fa il suo debutto Antonio Carlos Zago, difensore brasiliano prelevato dal Corinthians, che in seguito sarà uno dei pilastri della squadra scudettata del 2001.

FINALE

F - Nel giorno in cui la Roma gioca la sua partita numero 2.500, arriva una vittoria a Lecce nei minuti finali: un gol di Lanna all’80’ e uno di Balbo all’88’ firmano il 2-0 con cui la squadra di Mazzone piega i salentini.

GABRIELLA

G - «Dai nostri cuori uno stornello per una stella. Addio Gabriella»: è il testo dello striscione con cui i romanisti presenti a Lecce il 4 aprile 2004 rendono omaggio a Gabriella Ferri, artista e cantautrice romana venuta a mancare il giorno prima. Per la cronaca, la Roma di Capello vince la gara 3-0 grazie alle reti di Emerson e Totti e all’autogol di Bovo.

HORROR

H - L’unica sconfitta finora rimediata dalla Roma a Lecce risale al 7 gennaio 2012, sotto la guida di Luis Enrique: al Via del Mare, trascinati da Cuadrado, Muriel e Di Michele, i salentini si portano sul 4-0 in 55’. Nel finale le reti di Bojan e Lamela riducono il passivo, non l’entità della figuraccia.

IMMENSO

I - Come Francesco Totti, che il 23 novembre 2008 al Via del Mare mette a segno il suo gol numero 208 con la Roma. La squadra di Spalletti vince 3-0: aprono Vucinic e Juan, nella ripresa il Capitano con uno scavetto firma in grande stileil tris definitivo.

LEGGENDARIA

L - La Curva Sud dà vita a un’autentica dichiarazione d’amore il 20 novembre 2011: all’Olimpico, in occasione della sfida contro il Lecce allenato da Di Francesco, una coreografia da brividi accompagna l’ormai celebre striscione «Mai schiavi del risultato!». La Roma di Luis Enrique vince 2-1 con gol di Pjanic e Gago.

MIRKO

M - Esploso calcisticamente a Lecce tra il 2000 e il 2006, Vucinic approda a Roma dopo 118 presenze e 37 gol in Salento. Nella Capitale resta per cinque stagioni, totalizzando 202 gare e 64 gol e vincendo due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana.

NOVE APRILE

N - La data in cui, nel 2006, la Roma di Spalletti batte 3-1 il Lecce allo Stadio Olimpico: a segno due volte Mancini e Chivu, per i pugliesi gol della bandiera di Delvecchio.

OTTANTANOVESIMO

O - Il 4 marzo 2011 la Roma di Montella passa nel finale a Lecce: dopo le reti di Vucinic e Giacomazzi, un gol su rigore di Pizarro all’89’ ci regala tre punti preziosissimi nella corsa per un piazzamento in Europa League.

PRINCIPE

P - Non solo quindici anni alla Roma, per Peppe Giannini anche una stagione e mezzo a Lecce: prima la retrocessione in B, quindi l’immediato ritorno in Serie A prima di appendere gli scarpini al chiodo.

QUATERNA

Q - Il 20 febbraio 2020, allo Stadio Olimpico, la Roma di Fonseca travolge 4-0 il Lecce grazie alle reti di Ünder, Mkhitaryan, Dzeko e Kolarov. Nessuno, però, può immaginare che quella sarà l’ultima partita casalinga della Roma per i successivi quattro mesi. Da lì a pochi giorni, infatti, il dilagare della pandemia di Covid-19 costringerà il mondo (e il calcio) al lockdown.

RE LEONE

R - Batistuta firma i suoi primi gol in campionato con la Roma il 15 ottobre 2000, al Via del Mare, nella perentoria vittoria per 4-0 della squadra di Capello. A fine stagione per l’argentino saranno 20 in totale, decisivi per la conquista del tanto atteso tricolore.

SEI ANNI

S - Da tanto non vinciamo in Puglia: l’ultimo successo, datato 29 settembre 2019, è un 1-0 firmato Dzeko. In seguito sono arrivati due pareggi: l’1-1 dell’11 febbraio 2023 e lo 0-0 della passata stagione.

TRIS

T - La prima sfida in Serie A tra le due squadre ce la aggiudichiamo noi, espugnando il Via del Mare con un netto 3-0. Il 15 dicembre 1985 decidono le reti (tutte nel secondo tempo) di Bonetti, Boniek e Tovalieri.

ULTIMA

U - La sfida più recente tra le due squadre è quella dell’andata, il 7 dicembre 2024, quando la Roma di Ranieri ha vinto 4-1 con i gol di Saelemaekers, Mancini, Pisilli e Koné.

VENTISEI

V - Come le vittorie romaniste nei 39 precedenti contro i salentini; 11 i pareggi, 2 le sconfitte. Il bilancio complessivo è di 84 gol fatti e 32 subiti.

ZUCCHINA

Z - Alias Antonio Chimenti: il portiere debutta in Serie A contro il Lecce, parando un rigore nella vittoria romanista per 3-1 del 21 settembre 1997. Quindi, dal 1999 al 2002, difende proprio i pali dei pugliesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI