Trasferte sistemate, ma nel derby è ancora tabù
La Roma è reduce da 5 vittorie consecutive lontana dai propri tifosi, ma l'ultimo Lazio-Roma vinto risale al 4 dicembre del 2016

(GETTY IMAGES)
Centottantaquattro confronti, 70 vittorie romaniste, 63 pareggi e appena 51 vittorie biancocelesti. Questo è quello che recita il bilancio complessivo delle stracittadine disputate nel corso della storia tra Roma e Lazio, che domenica prossima allo Stadio Olimpico si affronteranno nella partita di ritorno. Le ultime due sfide tra le due squadre sono state vinte dai giallorossi che da calendario giocavano entrambe le partite in casa. Quella di domenica prossima invece sarà Lazio-Roma, gara che storicamente crea più di qualche grattacapo alla squadra di Ranieri. Se il bilancio complessivo infatti lascia intendere un dominio romanista incontrastato, nelle gare in cui da calendario a giocare fuori casa è la Roma i giallorossi tendono ad andare maggiormente in difficoltà. Basti pensare che, dal 1999 ad oggi, degli ultimi 30 Roma-Lazio, la Roma ne ha persi solamente tre, mentre nei derby fuori casa non riesce a vincere dal 4 dicembre 2016. Da quel giorno 9 confronti, 6 sconfitte e 3 pareggi- Non è soltanto un problema recente, considerando che questa discrepanza di rendimento nelle stracittadine è registrabile a livello storico: complessivamente la Roma ha giocato 93 derby in casa (dal conto totale dei derby in casa va escluso quello della finale di Coppa Italia, considerando che lo stadio era equamente diviso tra le due tifoserie) dei quali 40 vinti, 34 pareggiati e appena 18 persi. Sostanzialmente in casa la Roma ha vinto più del doppio dei derby rispetto alla Lazio, ma fuori casa la musica cambia: 91 partite, 32 vittorie biancocelesti, 30 romaniste e 29 pareggi. Il dominio che i giallorossi hanno costruito nel corso della storia di fatto si è instaurato grazie alle gare interne, mentre in quelle in trasferta il rendimento è storicamente più equilibrato, con il problema che è diventato più marcato negli ultimi anni.
Ranieri lavora
Il trend andrà inevitabilmente invertito se i giallorossi avranno intenzione di coltivare le proprie ambizioni europee fino alla fine della stagione. La Roma negli ultimi anni aveva avuto un problema con le trasferte in generale nel nostro campionato, basti pensare che si è stati quasi per un anno consecutivo senza riuscire a vincerne neanche una. Dal giorno dell’arrivo di Ranieri sulla panchina romanista tuttavia, Sir Claudio tra gli innumerevoli problemi da risolvere ha cercato di sistemare anche questa componente, riuscendo a portare la squadra a 5 vittorie consecutive in trasferta nelle ultime 5. Il banco di prova, per mille motivi diversi, sarà proprio la trasferta di domenica prossima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA