RomAntica

Accadde Oggi - 24 aprile 1991: la Roma vola in finale di Coppa UEFA

Dopo una gara combattutissima contro i danesi del Broendby, un gol di Voeller nei minuti finali ci regala la vittoria per 2-1, facendo esplodere un Olimpico stracolmo

L'esultanza di Voeller subito dopo aver segnato il gol-vittoria

L'esultanza di Voeller subito dopo aver segnato il gol-vittoria

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
24 Aprile 2025 - 07:29

Uno dei più grandi boati nella storia della Roma, quello che il 24 aprile 1991 scuote lo Stadio Olimpico all’87’. Si gioca la semifinale di ritorno di Coppa UEFA: la Roma ospita i danesi del Broendby e, dopo lo 0-0 dell’andata, è chiamata a vincere. Accolti da quasi 60mila spettatori e dai fumogeni che colorano gli spalti, i ragazzi di Ottavio Bianchi partono contratti, subendo l’iniziativa degli avversari: al 33’ però riusciamo sbloccarci con Rizzitelli. Tiro da fuori di Nela, Schmeichel respinge sui piedi di Di Mauro che mette al centro per il colpo di testa di Ruggiero sotto la Sud. Nella ripresa però arriva la doccia gelata: su un cross di Jensen Comi in scivolata anticipa Cervone, ma spinge il pallone verso la porta giallorossa; Nela tocca soltanto, ma non riesce a impedire l’autogol. 1-1 e Roma in quel momento eliminata.

Inizia dunque l’assedio alla porta danese: ci provano Voeller, Desideri, Berthold, ma Schmeichel sembra insuperabile. A 3’ dal 90’, però, il portierone non trattiene un tiro potente ma centrale di Desideri, sul pallone si avventano contemporaneamente Voeller e Rizzitelli: il più lesto è il tedesco, che butta dentro il gol-vittoria e fa esplodere tutti i 60mila. La Roma vola (meritatamente) in finale di Coppa UEFA.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI