RomAntica

Accadde Oggi - 17 aprile 2016: la Roma fa e disfa, poi Totti la salva

A Bergamo la squadra di Spalletti va sul 2-0, poi si fa riprendere e superare dall'Atalanta. A siglare il definitivo 3-3 pensa Francesco, appena entrato in campo

Francesco Totti abbracciato dai compagni dopo il gol del 3-3

Francesco Totti abbracciato dai compagni dopo il gol del 3-3 (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
17 Aprile 2025 - 07:30

Emozioni, tanti gol, continui ribaltamenti e la firma, d’autore, di Francesco Totti: tutto questo è Atalanta-Roma del 17 aprile 2016. Si gioca alle 12.30 sotto un violento acquazzone e senza i tifosi giallorossi, in virtù del divieto dell’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive. Sugli spalti, a tal proposito viene esposto uno striscione che recita: “Dopo divieti e restrizioni, quali altre invenzioni?”. In campo, la squadra di Spalletti parte fortissimo: in 4’, tra il 23’ e il 27’, bussa due volte con Digne e Nainggolan. Ma la replica dell’Atalanta è altrettanto decisa e fulminea: D’Alessandro al 33’ e Borriello al 38’ fanno sì che si vada al riposo sul 2-2.

A inizio ripresa è ancora l’ex centravanti romanista a colpire, approfittando di un errore di Zukanovic e completando così una rimonta clamorosa. Spalletti tenta il tutto per tutto, mandando in campo prima El Shaarawy, poi Totti: è proprio il Dieci a togliere le castagne dal fuoco dopo appena un minuto e mezzo dal suo ingresso in campo, con una staffilata di mezzo esterno destro dal limite dell’area; fulminato Sportiello, è 3-3. Francesco si rivela dunque decisivo appena entrato in campo, ma tre giorni più tardi, contro il Torino, farà ancora meglio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI