RomAntica

Accadde Oggi - 14 aprile 1963: la Roma espugna San Siro con Angelillo

Nel giorno di Pasqua i giallorossi di Foni battono 1-0 il Milan, che di lì a un mese vincerà la prima Coppa dei Campioni della sua storia

Una formazione della Roma negli Anni 60: Angelillo è il secondo in piedi da sinistra

Una formazione della Roma negli Anni 60: Angelillo è il secondo in piedi da sinistra

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
14 Aprile 2025 - 07:30

Nel giorno di Pasqua del 1963, il 14 aprile, la Roma di Foni espugna San Siro battendo 1-0 il Milan grazie a un gol di Antonio Valentin Angelillo. Una vittoria di grande prestigio, se si tiene conto che i rossoneri, di lì a poco più di un mese, vinceranno la prima Coppa dei Campioni della loro storia. È il Milan allenato da Rocco, quello che in campo schiera Trapattoni, Cesare Maldini. Rivera e Altafini; quel giorno però i giallorossi riescono a imbrigliare il talento dei padroni di casa: Losi e Carpanesi sono praticamente insuperabili, De Sisti e Angelillo dettano i tempi di gioco, Manfredini e Orlando impegnano la retroguardia rossonera.

Il gol che decide l’incontro lo segna appunto Angelillo, svettando di testa su un calcio di punizione dalla destra e incornando alle spalle del portiere avversario. Incassata la rete, il Milan si riversa in avanti alla ricerca quantomeno del pareggio, ma Cudicini compie un miracolo dopo l’altro: il fortino messo su dalla Roma nella propria area di rigore regge fino al 90’. Dopo aver già espugnato San Siro nella stagione precedente battendo l’Inter il 31 dicembre 1961, la Roma mette al tappeto anche uno dei più grandi Milan di sempre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI