Accadde Oggi - 3 aprile 2016: derby senza storia, la Roma fa poker
Biancocelesti travolti dalla squadra di Spalletti, che domina la partita dall'inizio alla fine: finisce 4-1. La gara viene ricordata anche perché vede le due curve vuote

Il tiro con cui Alessandro Florenzi firma il momentaneo 3-1 romanista (GETTY IMAGES)
Un derby senza storia, uno dei tanti: il 3 aprile 2016 la Roma allenata da Luciano Spalletti annienta la Lazio con un 4-1 che le permette di consolidare il terzo posto in classifica e, dall’altra parte, porta all’esonero di Stefano Pioli. La gara non è mai in discussione: la sblocca Stephan El Shaarawy dopo un quarto d’ora con un bel colpo di testa; le chance per raddoppiare non mancano, ma Salah e compagni le falliscono.
Almeno fino al 65’, quando Dzeko con un tap-in spedisce dentro il pallone finito sul palo dopo un tiro di Perotti. Parolo accorcia al 75’, ma nel finale i giallorossi dilagano: Florenzi con un destro al volo dal limite all’83’ firma il tris, al poker pensa Perotti con un sinistro dopo un’azione solitaria. La gara è storica anche perché si gioca senza le due curve, che protestano contro le barriere introdotte in Nord e in Sud: allo Stadio Olimpico, quel pomeriggio, si registrano soltanto 23mila spettatori. Il cuore pulsante del tifo romanista si dà appuntamento a Campo Testaccio, e da lì dà vita a un breve corteo colorato da fumogeni e bandiere, quindi segue la partita sul maxischermo installato per l’occasione, festeggiando per la netta vittoria sui biancocelesti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA