Accadde Oggi - 8 marzo 1961: De Sisti firma il primo gol della sua carriera
Un giovanissimo "Picchio", un mese dopo il suo esordio assoluto, firma il gol del definitivo 3-0 sul Bologna nell'ottavo di finale di Coppa Italia

Giancarlo De Sisti durante un allenamento
Un mese dopo l’esordio in Serie A, “Picchio” De Sisti mette a segno il primo gol della sua carriera: lo fa nella sfida con il Bologna, valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia, giocata al Flaminio l’8 marzo 1961. Il giovane centrocampista romano, che soltanto 5 giorni dopo compirà 18 anni, viene schierato titolare dal tecnico Foni al fianco dell’esperto Lojacono, con il quale dimostra di intendersi alla perfezione fin da subito.
La Roma sblocca la gara dopo appena 4’ grazie a “Piedone” Manfredini, che segna direttamente da calcio d’angolo, sorprendendo il portiere avversario con una traiettoria a rientrare. Nonostante il vantaggio immediato, però, i giallorossi devono soffrire: il Bologna sfiora in più di una circostanza il pari, ma la traversa dice di no a De Marco e Vinicio. Nel finale la Roma dilaga: prima raddoppiando con Manfredini, ben imbeccato in area da Selmosson, e poi – all’85’ – con lo stesso De Sisti, che scambia con Giuliano e firma il definitivo 3-0 con un gran tiro in corsa. I giallorossi volano ai quarti di finale, mentre “Picchio” incassa i complimenti di tecnico, compagni e giornalisti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA