RomAntica

Accadde Oggi - 21 febbraio 1937: il derby del "Separatevi" va alla Roma

L'arbitro è costretto agli straordinari per evitare la rissa. I giallorossi vincono grazie a un gol di Mazzoni, ma a fine gara c'è bisogno dell'intervento dei carabinieri

Clima infuocato in campo a fine gara, con l'intervento delle forze dell'ordine

Clima infuocato in campo a fine gara, con l'intervento delle forze dell'ordine

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
21 Febbraio 2025 - 07:30

È un derby, ma viene ben presto ribattezzato come la partita del “Separatevi”, perché l’arbitro Scarpi lo grida in continuazione, per cercare di placare gli animi: il 21 febbraio 1937 la Roma di “Fuffo” Bernardini batte 1-0 la Lazio allo Stadio del Partito Nazionale Fascista; decide un gol su calcio di punizione di Mazzoni a un quarto d’ora dalla fine. Ma il successo giallorosso, l’ennesimo, non è certo una notizia: è dopo il triplice fischio che accade di tutto. Sia in campo sia sugli spalti scoppia la rissa tra romanisti e laziali: i giocatori in campo se le danno di santa ragione, con il solo Bernardini a cercare di mettere pace; per mettere fine al parapiglia c’è bisogno dell’intervento delle forze dell’ordine, con i gendarmi in campo a separare calciatori e staff delle due squadre.

Le società beccano una multa di 5.000 lire ciascuna, i calciatori Subinaghi e Viani – da un loro battibecco era nato il parapiglia – rimediano due giornate di squalifica, i capitani Bernardini e Piola invece una. Ma quel che conta è che la Roma, dopo quello d’andata, si è aggiudicata anche il derby di ritorno: due successi doppiamente dolci, se si tiene conto che al termine della stagione la Lazio arriverà seconda, a tre punti di distanza dal Bologna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI