Accadde Oggi - 19 febbraio 2006: la Roma fa dieci, ma perde il Dieci
L'1-0 sull'Empoli regala alla banda Spalletti la decima vittoria consecutiva in campionato. Ma in avvio di gara Francesco Totti è vittima di un grave infortunio

Il momento del grave infortunio di Totti (GETTY IMAGES)
La gioia per la decima vittoria consecutiva in campionato è smorzata dalla tristezza per l’infortunio di Francesco Totti: il 19 febbraio 2006 la Roma di Spalletti affronta l’Empoli, ma dopo nemmeno dieci minuti l’Olimpico resta di sasso perché il numero 10, colpito alle spalle da Vanigli, è rimasto a terra. Chi, da casa, vede i numerosi replay della torsione del piede sinistro non ha dubbi: la cosa è seria. Francesco lascia il campo in barella, sostituito da Montella. Al quarto d’ora, appena ripreso il gioco, Perrotta firma l’unica rete dell’incontro, che vale il decimo successo di fila.
Teste e cuori sono però rivolti alle condizioni del Capitano. La diagnosi è spietata: “Frattura al livello del terzo medio del perone sinistro con associata lesione capsulo-legamentosa complessa del collo del piede sinistro”. Il professor Mariani lo opera immediatamente, ma il recupero richiede molto tempo: Totti lo porterà a termine in tempi da record, rientrando nel finale di stagione, giusto in tempo per prendere parte alla spedizione azzurra al Mondiale in Germania. Mondiale che Totti e compagni vinceranno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA