RomAntica

Accadde Oggi - 12 febbraio 1961: esordio per "Picchio" De Sisti

Il centrocampista debutta nella sfortunata sconfitta della Roma in casa dell'Udinese: è solo la prima di 279 partite in maglia giallorossa

Giancarlo De Sisti durante un allenamento negli Anni 70

Giancarlo De Sisti durante un allenamento negli Anni 70

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
12 Febbraio 2025 - 07:30

La prima di 279 partite in maglia giallorossa, Giancarlo De Sisti la gioca il 12 febbraio 1961: è un anno particolarmente felice per la Roma, che qualche mese più tardi vincerà la Coppa delle Fiere, diventando la prima italiana a trionfare in Europa. Quel giorno di febbraio, complici le assenze di Guarnacci, Pestrin e Orlando, il tecnico Foni deve fare di necessità virtù: quindi, al fianco di Schiaffino, schiera “Picchio”, non ancora diciottenne.

La gara ha un esito beffardo, perché i tanti attacchi romanisti sbattono contro il portiere avversario, Dinelli, autore di una serie di miracoli sui tentativi di Selmosson e compagni. Alla fine a vincere è l’Udinese, passata in vantaggio con Canella al 7’ e raggiunta da Manichelli al 70’; ma, a 10’ dalla fine, il gol di Menichelli regala il 2-1 ai padroni di casa. Per De Sisti, in quella stagione, soltanto altre tre presenze, ma di lì a poco il mitico “Picchio” spiccherà il volo, entrando nella storia della Roma e del calcio italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI