Accadde Oggi - 10 febbraio 1974: contro il Torino debutta Bruno Conti
Con l'infermeria piena, Liedholm schiera un undici inedito, nel quale spicca la giovane ala. E l'arbitro racconta di aver subito un tentativo di corruzione da parte di due preti
![Un giovane Bruno Conti nel giorno del suo esordio in Serie A](https://www.ilromanista.eu/writable/uploads/2025-02/7374RomaTorino_03_af.jpg)
Un giovane Bruno Conti nel giorno del suo esordio in Serie A
Con l’infermeria piena, il 10 febbraio 1974 contro il Torino Nils Liedholm è costretto a mandare in campo un undici giovanissimo, guidato da un Pierino Prati che stringe i denti nonostante sia acciaccato. In quest’undici spicca una giovane ala molto promettente: è di Nettuno, si chiama Bruno Conti e all’epoca ha un caschetto che ricorda un po’ quello di George Best. Nonostante le defezioni, la Roma gioca una buona gara, e nel primo tempo ha anche la possibilità di portarsi in vantaggio, ma il portiere granata Castellini para il rigore di Domenghini. Dall’altra parte, anche Pulici fallisce una grande occasione, e la partita si conclude senza reti.
All’indomani i giornali elogiano la prestazione di Bruno Conti; ma non possono immaginare che quel ragazzo dal dribbling facile sarà tra i protagonisti di uno Scudetto atteso 41 anni. Piccola curiosità sulla partita: l’arbitro Mascali racconterà agli organi federali di essere stato avvicinato, prima dell’incontro, da due preti, che gli avrebbero chiesto di “aiutare” la Roma; le illazioni faranno montare un caso, poi rapidamente rientrato anche in virtù di un duro comunicato del Club, che professa la sua totale estraneità all’episodio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA