Accadde Oggi - 28 novembre 1990: pokerissimo al Bordeaux in Coppa UEFA
La Roma di Ottavio Bianchi ipoteca il discorso qualificazione ai quarti di finale già nella gara d'andata. Ultima presenza in carriera per Bruno Conti

Manuel Gerolin, autore di una doppietta contro il Bordeaux
Nella cavalcata giallorossa verso la finale di Coppa UEFA 1990-91, la vittoria più netta è quella ottenuta contro il Bordeaux allo Stadio Olimpico il 28 novembre 1990. È l’andata degli ottavi di finale, e la Roma di Ottavio Bianchi ha già fatto fuori due avversari di tutto rispetto come Benfica e Valencia: i francesi sono temibili, una squadra giovane e esuberante che nell’undici titolare schiera anche Lizarazu e Deschamps, futuri campioni del Mondo.
La gara però è totalmente a senso unico, e lo è per i meriti giallorossi: un Voeller scatenato apre e chiude il primo tempo con una doppietta, quindi – a inizio ripresa – firma la tripletta. Ma c’è gloria anche per Manuel Gerolin, che colpisce due volte nel giro di un quarto d’ora: finisce 5-0, un risultato che rende la gara di ritorno in trasferta una pura formalità. Nel finale, al posto di Salsano, entra in campo Bruno Conti: per il “Marazico” si tratta dell’ultima presenza ufficiale di una straordinaria carriera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA