Accadde Oggi - 24 ottobre 1973: nasce Vincent Candela, il francese "de Roma"
Campione d'Italia e leggenda giallorossa, terzino sinistro con piedi da trequartista, ha indossato 289 volte la nostra maglia tra il 1997 e il 2005

Vincent Candela posa sotto la Curva Sud nel 2022 (GETTY IMAGES)
289 partite giocate nell’arco di otto anni lo pongono al ventiduesimo posto nella classifica dei calciatori più presenti nella storia della Roma: Vincent Candela, nato a Bedarieux il 24 ottobre 1973, è ormai un romano acquisito a tutti gli effetti. E non solo perché ha fatto di Roma la sua casa anche dopo la carriera da calciatore, ma perché è diventato nel corso degli anni un romanista vero, legatissimo ai colori giallorossi, alla città e ai tifosi.
Arrivato nel gennaio del 1997 per volere di Franco Sensi, conquista ben presto il posto da titolare: terzino sinistro di piede destro, dotato di una tecnica da trequartista, forma con Cafu una delle migliori coppie di laterali in Italia e in Europa. Nell’estate del 1999 è vicino all’addio, sta per accasarsi all’Inter, ma l’arrivo di Capello in panchina cambia le carte in tavola. Meglio così, perché di lì a poco Vincent sarà tra i protagonisti indiscussi del terzo Scudetto romanista. Campione del Mondo e d’Europa con la nazionale francese, nel gennaio 2005 saluta per accasarsi al Bolton, poi torna in Italia tra Udine, Siena e Messina. Nel 2009 all’Olimpico si disputa la sua partita d’addio al calcio, tra la Roma Campione d’Italia del 2001 e la Francia Campione del Mondo del 1998: sugli spalti, circa 40mila persone per omaggiare Vincent, il primo “francese de Roma” della storia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA