Accadde Oggi - 14 ottobre 1953: nasce l'indimenticabile Aldo Maldera
Fortemente voluto da LIedholm, sbarca a Roma nell'estate del 1982 dopo i successi con il Milan ed è subito protagonista nella conquista dello Scudetto

Aldo Maldera nella stagione 1983-84
Quando sbarca a Roma, fortemente voluto da Liedholm, nell’estate del 1982, qualcuno sostiene con malizia che Aldo Maldera sia venuto a “svernare” nella Capitale dopo i dieci anni ad altissimo livello al Milan. Niente di più sbagliato: fin dai suoi primi giorni nella Capitale, Aldo – nato il 14 ottobre 1953 a Milano – si rivela un campione e una pedina inamovibile nello scacchiere del Barone. Vince subito lo Scudetto, l’anno seguente salta per squalifica la finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool, e l’assenza è ancor più pesante se si tiene conto del fatto che è un rigorista. Fa comunque in tempo a vincere anche una Coppa Italia, proprio in quel 1983-84.
Saluta nel 1985 dopo tre stagioni, 117 presenze e 9 gol, ma tornerà in seguito per allenare le giovanili giallorosse. Perché, come dirà in una bellissima intervista: “Io sono nato a Milano, ho vinto col Milan, sono arrivato tardi a Roma, ma ho scelto di restarci per sempre perché non sono più milanese, ma romano. E romanista”. Aldo alè, Aldo Maldera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA