Trigoria

Trigoria, Pellegrini torna in gruppo

Il capitano si è allenato con i compagni e considerando il feeling speciale con il derby, Ranieri potrebbe puntare ancora su di lui. Rensch opzione in più. Saelemaekers per lo sprint

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Gabriele Fasan
10 Aprile 2025 - 06:30

Ha sbloccato il derby d’andata, contribuendo fortemente al risultato. A sorpresa, perché Claudio Ranieri di Lorenzo Pellegrini si è fidato dal primo minuto e continua a stimarlo. Che sia un altro Lampard o meno, è evidente che in una squadra che manca di dna da gol proprio il capitano giallorosso sarebbe l’uomo necessario in questo momento. L’assenza sua assenza contemporanea a quella di Dybala, unita a quella di Saelemaekers, contro la Juventus l’ha ampiamente dimostrato. In questo momento mancano giocatori che possono inventare qualcosa e quando si alza il livello, come contro i bianconeri guidati da Tudor, il problema è amplificato. 

Domenica scorsa Ranieri non l’ha rischiato, l’ha portato in panchina nonostante i postumi di una botta al polpaccio, ma Lorenzo di fatto non si è neanche mai riscaldato con i compagni. Ieri però il capitano è tornato ad allenarsi in gruppo con i compagni e se in questa settimana andrà tutto come deve sarà a disposizione di Claudio Ranieri per il derby. Poi, per schierarlo o meno, servirà uno sguardo ravvicinato con il tecnico testaccino. Che di solito nei big match stagionali, quando Lorenzo stava bene, l’ha sempre scelto. Senza considerare il suo feeling da sempre speciale con il derby, Ranieri può puntare su di lui a patto che non si pensi troppo al futuro che appare ancora tutto da decifrare (con la possibile partenza a fine stagione del numero 7). Niente fardelli, dunque. «È tornato a divertirsi», aveva detto Sir Claudio di lui di recente. Poi il fuori programma al polpaccio prima della Juve. Adesso tre giorni pieni per caricarsi in vista dell’impegno delle 20.45 di domenica.

La scelta è ampia 

Come Pellegrini, confermato in gruppo anche Devyne Rensch, già recuperato nei giorni scorsi. A loro ovviamente aggregato anche Alexis Saelemaekers. Il belga è stato decisivo con i suoi guizzi in diverse partite, ora per lo sprint finale di campionato servirà la sua migliore versione prima di mettersi intorno al tavolo per discutere del futuro con Roma e Milan.

Ampia scelta, come era prevedibile dopo l’eliminazione dalle coppe, per Claudio Ranieri e soprattutto da ieri si è tornato a lavorare forte dopo il riposo di martedì concesso dallo staff. Per sfruttare quanto più possibile il gap di risorse fisiche che ci sarà con la Lazio, impegnata oggi in Europa League (tra l’altro in condizioni meteo del tutto sfavorevoli) che la Roma ha tanto pagato in questi anni perché era impegnata nelle coppe. I tifosi ci saranno, la squadra è attesa dallo sprint finale. Da domenica in poi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI