Trigoria

Trigoria, martedì la ripresa. Occhi su Celik e Rensch, Dovbyk non preoccupa

Ottimismo sul recupero del turco in vista di Roma-Juventus, quando mancherà Saelemaekers. Pellegrini, diffidato, a rischio squalifica nel derby

Pellegrini e Celik in azione durante un allenamento a Trigoria

Pellegrini e Celik in azione durante un allenamento a Trigoria (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Andrea Di Carlo
30 Marzo 2025 - 16:00

Una preziosa alleata della Roma di Ranieri nella corsa ad un posto in Champions League può adesso diventare la normalità, o potete chiamarla anche routine. Quella che la Roma senza dubbio può e deve rimpiangere per l’assenza dell’Europa League in questo finale di stagione ma che rischia di essere un fattore importante da sfruttare per un posto in Europa. Lo ha detto e confermato anche Ndicka: «Con una partita a settimana sarà più facile». Non vincere le partite, sia chiaro, ma prepararle, tra le mura amiche di Trigoria e potendo alternare riposo e lavoro in avvicinamento alle sfide. Ranieri conosce perfettamente l’importanza di tutto questo e ha concesso due giorni di riposo alla squadra, che inizierà a preparare da martedì mattina (ripresa fissata alle ore 11) la fondamentale sfida di domenica sera contro la Juventus.  Con diverse situazioni da monitorare con attenzione. 

Partendo da Dovbyk. Crampi con il Cagliari, virus influenzale in nazionale e di nuovo crampi a Lecce nel finale di gara. Ma il gol siglato al Via del Mare può dargli ancora più fiducia, difficilmente Ranieri, da abile stratega e psicologo, vi rinuncerà in una sfida dove le giocate dei singoli possono e devono fare la differenza. Il rebus da sciogliere sarà quello relativo alla fascia destra. Abdulhamid è infortunato, Saelemaekers non ci sarà perché squalificato (il ragazzo era davvero molto rammaricato per un giallo decisamente evitabile: adesso occhio a Pellegrini, l’ammonizione gli farebbe saltare il derby) e quindi tutte le attenzioni saranno rivolte a Celik e Rensch. Il turco era atteso già a Lecce, ma nessuno se l’è sentita di affrettare un recupero che evidentemente necessitava di altro tempo. Ci sono ottime chance di rivederlo domenica a disposizione con la Juventus. Discorso simile per Rensch, ma l’infortunio dell’olandese è più recente e verrà monitorato con attenzione giorno dopo giorno. Sotto gli occhi buoni ma affamati di futuro di Dybala, che seguirà i compagni in questo finale di stagione tra Trigoria e tribune. D’altronde servirà l’aiuto proprio di tutti per tener vivo il sogno di un posto nella prossima Champions League. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI