Trigoria

Dybala c’è, Rensch quasi. Ranieri va con i titolari

Stamattina la ripresa, Joya al lavoro anche ieri. Con Saelemaekers squalificato, Celik dal 1’ a destra. Cinque diffidati, tra cui Hummels che vuole riprendersi la difesa

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Simone Valdarchi
18 Febbraio 2025 - 06:30

Di corsa verso il Porto, non uno qualsiasi, ma quello da superare giovedì sera per prendersi gli ottavi di finale di Europa League. Dopo il giorno di riposo concesso da Ranieri alla squadra post-vittoria sul Parma, questa mattina la Roma si ritrova al Fulvio Bernardini di Trigoria, per la ripresa degli allenamenti. Tempistiche ristrette, le solite di un calendario che prevede tre impegni a settimana, ma Sir Claudio ormai da qualche tempo sembra aver trovato i giusti equilibri per gestire le forze a disposizione, con un ampio turnover in campionato, riuscendo comunque a raccogliere punti e soddisfazioni - al Tardini, l’altro ieri, è arrivato il nono risultato utile consecutivo e la terza vittoria di fila in Serie A lontano dall’Olimpico.

Adesso però torna la coppa e un altro impegno da dentro o fuori, di quelli che danno senso e peso alle stagioni. Vietato sbagliare e, per questo, Ranieri vuole affidarsi alla sua Roma titolare. Non ci sarà, per squalifica dopo il giallo preso da diffidato in Portogallo, Saelemaekers. Al posto del belga, sulla destra, probabile l’impiego di Celik dal primo minuto, con Rensch che prosegue il suo lavoro individuale per recuperare dal lieve stiramento all’adduttore destro e proverà a tornare in gruppo tra oggi e domani.

Se il recupero dell’esterno olandese non è ancora sicuro, già dopo la vittoria di misura di Parma, Ranieri ha tranquillizzato tutti sull’impiego di Dybala nella notte europea dell’Olimpico. All’andata, la Joya era stato costretto ad alzare bandiera bianca dopo una mezz’ora di gioco, chiedendo il cambio dopo una forte contusione al ginocchio per l’intervento di Varela. La botta però non ha avuto ripercussioni serie e qualche giorno di riposo è bastato al talento argentino per tornare a correre. Come ha fatto ieri, sfruttando al massimo anche il giorno di riposo concesso ai compagni. Possibile anche per stamattina un lavoro parzialmente individuale, visto che il resto della squadra svolgerà una seduta di scarico, per poi tornare definitivamente in gruppo domani nella rifinitura.

L’importante, comunque, è che sarà Dybala a guidare l’attacco, insieme a Dovbyk e a uno tra El Shaarawy e Pellegrini. In mediana la coppia Paredes-Koné, entrambi diffidati, così come Celik, Baldanzi e Hummels, che ha voglia però di riprendersi la difesa, dopo tre gare da spettatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI