Trigoria

Stiramento all’adduttore per Rensch. Hummels e Paredes tornano in campo

L’olandese salterà la sfida contro il Porto. In mattinata la rifinitura e poi la partenza per il Portogallo

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Iacopo Mirabella
12 Febbraio 2025 - 06:00

Dopo il giorno di riposo concesso da Claudio Ranieri al termine della sfida del Penzo contro il Venezia (decisivo il rigore di Dybala nel secondo tempo per conquistare i tre punti), nella giornata di ieri la Roma è tornata ad allenarsi sui campi di Trigoria per preparare al meglio la sfida di domani contro il Porto. L’Europa League entra nel vivo e ora è vietato commettere ulteriori passi falsi - come successo purtroppo nella fase campionato - per poter proseguire il percorso europeo. Nella seduta di ieri la squadra di è divisa in due gruppi come da consueto programma post gara: chi ha giocato contro il Venezia ha svolto seduta di scarico e palestra, mentre chi è sceso in campo a gara in corso allenamento regolare. 

Dalla seduta di ieri non sono arrivate buone notizie per il tecnico giallorosso: Devyne Rensch si ferma ai box a causa di un lieve stiramento all’adduttore. Quello che è certo è che l’olandese non partirà con il resto della squadra per la trasferta in Portogallo e proverà a tornare a disposizione per la partita di domenica contro il Parma. Ieri il terzino ha iniziato a lavorare a parte per cercare di smaltire il prima possibile l’infortunio. 

Ritorni

Mats Hummels e Leandro Paredes sono tornati (come da programma dopo le “vacanze” concesse da Ranieri) ad allenarsi insieme al resto del gruppo. Il centrale e l’argentino - dopo essere stati assenti contro il Venezia - sono pronti a scendere in campo dal primo minuto nella sfida di Europa League. 
In queste ore Ranieri è al lavoro per sciogliere gli ultimi dubbi relativi all’undici titolare che scenderà in campo. La Roma si prepara a schierarsi con il consueto 3-4-2-1.
Nessun dubbio sulla presenza di Svilar tra i pali, con il terzetto difensivo che torna con i suoi principali interpreti: Mancini tornerà nel ruolo di braccetto di destra, con Hummels al centro del terzetto, mentre sarà Ndicka a posizionarsi sulla sinistra. In mediana tornerà Paredes al fianco di Koné (out per squalifica a Venezia) con Saelemaekers e Angeliño che si posizioneranno sulle fasce. Sulla trequarti ci sarà Dybala insieme a uno tra Pellegrini ed El Shaarawy con Dovbyk in vantaggio su Shomurodov nel ruolo di prima punta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI