Settore Giovanile

Primavera, vittoria roboante: 9 gol segnati contro l'Udinese

Uguagliato il record di vittoria con maggior numero di reti di scarto. Successo fondamentale per la corsa al playoff scudetto di fine stagione

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Davide Fidanza
22 Aprile 2025 - 17:21

Vittoria roboante. Questa mattina la Roma Primavera è scesa in campo al Tre Fontane contro l’Udinese per la trentaquattresima giornata di campionato, ottenendo il successo in seguito ad un sonoro 9 a 0 rifilato ai propri avversari. A segno Almaviva con una tripletta e poi gol di Capitan Graziani, Seck, Bah, Romano, Coletta e Sangaré. Con il 9-0 di oggi contro l’Udinese, la Roma primavera ha uguagliato il proprio record relativo alla vittoria con il maggiore numero di reti di scarto accaduto già 2 volte nel campionato 2011-12 contro il Crotone in casa e il Gubbio in trasferta sempre con il risultato di 9-0. 
In palio tuttavia, vi erano tre punti importantissimi nella corsa alle prime due posizioni che, come sappiamo, valgono l’accesso al playoff scudetto direttamente dalle semifinali. A quattro giornate dalla fine la classifica vede la Roma in testa con 73 punti, davanti all’Inter e al Sassuolo appaiate a quota 66. 7 punti di distacco quindi dal terzo posto, un margine non ancora aritmetico ma sicuramente rasserenante, che la squadra di Falsini dovrà essere brava a gestire fino alla fine della stagione regolare.


Partita a senso unico
Fino al trentesimo minuto del primo tempo, almeno in termini di risultato, la partita era rimasta in equilibrio. Alla mezz’ora di gioco ci aveva pensato capitan Graziani a sbloccare l’incontro con un bel gol e poi, dopo appena 5 minuti, Almaviva aveva messo in ghiaccio la partita con la rete del raddoppio. Per valori in campo e per quello che si stava vedendo sul terreno di gioco, la vittoria giallorossa era un risultato abbastanza scontato ma nessuno si sarebbe aspettato che la partita finisse addirittura con un sonoro 9-0. Per i friulani le 9 reti subite hanno portato il computo totale di gol subiti in stagione addirittura a 103 in 34 partite, per una media di circa tre reti concesse per partita. Chiaramente i bianconeri si trovano all’ultimo posto in classifica e sono destinati ad una retrocessione alla fine del campionato. Per i giallorossi invece l’attacco ha raggiunto quota 81 centri stagionali, numero mostruosamente alto che testimonia il potenziale offensivo degli uomini di Falsini. Domattina è in programma la ripresa degli allenamenti in vista del Genoa in trasferta sabato prossimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI