Primavera, vinciamo in rimonta: la vetta è ancora nostra
La Roma batte il Torino per 2-1 grazie ai gol di Graziani su calcio di rigore e Seck nella ripresa. Lunedì mattina la ripresa degli allenamenti in vista del Sassuolo

(Getty Images )
Altro giro, altra vittoria, altri tre punti. Seconda vittoria consecutiva per la Roma Primavera, che grazie al successo di oggi pomeriggio contro il Torino per 2-1 ha mantenuto saldamente la vetta della classifica fra le proprie mani. I baby giallorossi di Falsini stanno proseguendo la loro marcia in questo campionato che li sta vedendo protagonisti dall’inizio della stagione, con la speranza di poter tornare a giocare la finale scudetto dopo la sconfitta in finale dello scorso anno contro il Sassuolo. Per farlo sarà fondamentale centrare una delle prime due posizioni in campionato e in tal senso il risultato di Inter-Lazio di domani mattina sarà molto importante. Settimana prossima poi, lunedì 14 aprile, la Roma tornerà in campo in trasferta contro il Sassuolo in uno scontro diretto cruciale a ridosso della fine della regular season.
Lunedì mattina la squadra scenderà nuovamente in campo per la ripresa degli allenamenti proprio per preparare la partita contro i neroverdi di lunedì prossimo.
Primi 45’ difficili, poi dominio
Falsini ha mandato in campo la squadra con il 4-2-3-1 con Marchetti, Golic, Seck e Cama in difesa; Di Nunzio e Romano in regia; Marazzotti, Graziani e Della Rocca sulla trequarti alle spalle di Almaviva unico centravanti.
Lo schieramento tattico sembrava funzionare già nel primo tempo e, seppur senza costruire nulla di trascendentale, la squadra sembrava tenere bene il campo. Il Torino aveva preparato la partita pressando alto i giallorossi che però tramite la costruzione dal basso stavano muovendo bene il pallone riuscendo a saltare la pressione avversaria. Alla mezz’ora di gioco però, proprio in una di queste situazioni, Di Nunzio ha perso un pallone sanguinoso - tra le proteste romaniste per un possibile fallo - dal quale il Toro ha trovato la momentanea rete del vantaggio targata Perciun. Con le squadre destinate ad andare a riposo sull’1-0 granata, un’invenzione di Cama ha mischiato le carte in tavola grazie ad un assist illuminante con il quale Della Rocca si è conquistato il calcio di rigore, realizzato poi da capitan Graziani per il dodicesimo centro personale in stagione.
Le squadre sono andate a riposo sul punteggio di 1-1 e nella ripresa poi è stato un autentico dominio romanista. Un ispiratissimo Marchetti ha messo in difficoltà la retroguardia del Toro lungo la corsa di destra e i giallorossi nei primi 13 minuti hanno sfiorato il gol in tantissime occasioni; una chance per Graziani, una traversa per Zefi, un’altra traversa per Golic e poi il gol di Seck, tutto per l’appunto in appena 13 minuti di gioco dall’inizio della ripresa. Un ritorno in campo dall’intervallo furioso per gli uomini di Falsini che sono riusciti grazie a quest’atteggiamento a ribaltare completamente la partita portandosi sul 2-1, risultato gestito fino al novantesimo minuto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA