Roma Primavera, c'è la Cremonese al Tre Fontane. L'Inter attende una risposta
Domani alle 15 la sfida della 28ª giornata. Falsini annuncia alcune defezioni: «Mancheranno diversi giocatori». Out Di Nunzio per squalifica

(GETTY IMAGES)
Un messaggio richiede sempre una risposta. Quella della Roma Primavera al successo dell’Inter, ottenuto in casa con la Fiorentina, arriverà oggi al Tre Fontane, dove domani alle 15 i giallorossi affronteranno la Cremonese. I primi contro i tredicesimi, nella 28ª giornata di campionato (gara visibile in diretta su Sportitalia, canale 60 del digitale terrestre). Sarà un’altra partita da vincere: i tre successi consecutivi hanno bisogno di un seguito e altri tre punti consentirebbero di restare in testa e salire a 61 punti. In attesa dei prossimi impegni con Cagliari e Milan. Per poi arrivare alla pausa, possibilmente, con più consapevolezza.
Ripartire dalle certezze
Avevano fatto sudare abbastanza i ragazzi di Falsini all’andata: poi, dopo il 3-3 grigiorosso (da 3-0), era stato Misitano a deciderla. Sarà dunque necessaria una prestazione rocciosa per portare i tre punti a casa. Ma il tecnico dovrà fare i conti con qualche defezione: Mannini e Seck non ci saranno per infortunio; Di Nunzio, invece, causa squalifica. Tanti altri, poi, vengono dagli stage con le Nazionali U18 e U19. Falsini dovrebbe proporre il solito 4-3-1-2 con i migliori ma occhio alle sorprese. Ciò che è certo è che servirà stabilità per sfruttare il ko della Viola e allo stesso tempo tenere a bada i nerazzurri, saliti a quota 58 punti, al pari dei giallorossi.
«Abbiamo alcuni infortunati»
«Ad inizio settimana molti giocatori sono stati fuori con le Nazionali U19 e U18 ed altri sono ancora fuori per infortunio». Ad annunciarlo è stato Gianluca Falsini alla vigilia. Qualche problemino, dunque, ancora con cui fare i conti. «Alla Cremonese dovremo concedere poco o niente, altrimenti gli effetti saranno proprio quelli dell’andata. Sarà una partita difficilissima, in più a noi mancheranno diversi giocatori». E poi, a chiudere, gli elogi al gruppo: «La squadra è cresciuta molto. Adesso riusciamo a vincere anche le cosiddette partite sporche». L’ultima parola spetterà al campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA