Primavera, non omologato il risultato di Empoli-Roma: la situazione
Il Giudice Sportivo non ha confermato il 5-3 ottenuto dai giallorossi sul campo dei toscani: il motivo è legato ai classe 2004 presenti in campo

Giocatori della Roma Primavera (GETTY IMAGES)

Il risultato della sfida tra Empoli e Roma Primavera (terminata 5-3 in favore dei giallorossi) non è stato omologato dal Giudice Sportivo ed è "sub iudice".
Il regolamento del Campionato Primavera permette alle squadre di schierare 6 giocatori del 2004 e un solo calciatore fuori quota senza limiti di età. Contro i toscani, i giallorossi sono scesi in campo con Chesti, Cherubini, Pisilli, Pagano, Keramitsis e D'Alessio, tutti 2004, più Louakima, classe 2003. Al 27' il francese è stato sostituito da Vetkal, nato nel 2004: in tal modo i classe 2004 in campo sono diventati 7. Nell'interpretazione del regolamento, però, il giocatore fuori quota senza limiti di età può essere anche un 2004.
Intanto l'Empoli ha presentato un ricorso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA