Pagelle

I voti di Porto-Roma 1-1: Ndicka domina in difesa, Baldanzi entra e spinge forte

Ranieri ripagato delle sue scelte, almeno per 70'. Celik segna a sorpresa, Mancini annulla Aghehowa. Il 35 non fa rimpiangere Dybala

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Leonardo Frenquelli
14 Febbraio 2025 - 00:05

La Roma esce con un punto dal do Dragao: finisce 1-1 contro il Porto nella gara d'andata dei play off di Europa League. I voti de Il Romanista a cura di Leonardo Frenquelli

IL MIGLIORE NDICKA 7 - È sempre dove serve in difesa e "pedina" borges anche uscendo altissimo quando necessario. Aiuta anche in impostazione. Dominante

IL TECNICO RANIERI 6.5 - Sorprende schierando Celik e Cristante dal 1' ma la sua Roma domina fino al rosso dell'ex Milan, con tanto di gol del vantaggio del turco. La difesa è solida anche senza Hummels e la squadra pare più organizzata, unica pecca, la distrazione sul lancio di Diogo Costa che ha preceduto il pareggio.

Svilar 6.5 - Sfortunato sul gol avversario, ma è attento in tutte le altre circostanze, soprattutto in uscita nel momento di sofferenza.

Celik 7 - Dopo un primo tempo non brillante trova il gol dell'1-0. Poi aiuta a lottare dietro

Mancini 7 - Cancella quasi del tutto dalla partita Aghehowa e guida la linea difensiva, come a Venezia

Saelemaekers 6 - Partita spiccatamente difensiva per lui sull'esterno. Qualche bella chiusura e tentata ripartenza, ma non trova tanto spazio in avanti. Fuori all'intervallo per un giallo che gli costa anche la squalifica per il prossimo turno.

Cristante 5 - Attento, efficace e più preciso del solito per tutto l'arco della gara fino all'ingenuità al 72'. Si fa espellere per un giallo evitabilissimo e condiziona (oltre all'arbitro) il resto della gara della Roma.

Koné 6 - Nelle primissime fasi fatica a prendere le misure in fase difensiva, poi cresce insieme alla squadra e lotta con più efficienza con e senza palla. Al 34’ l’arbitro lo ammonisce ingiustamente, lui risponde alzando ancora il ritmo, ma Ranieri preferisce toglierlo all’intervallo

Pellegrini 6.5 - Nel primo tempo si muove bene, non è precisissimo e dopo un’ottima apertura “toglie” una conclusione pericolosa a Dybala. Con la Roma in controllo nella ripresa prova a incidere di più, batte ottimi angoli, poi lascia il posto a Soulé per tornare ad avere spinta sulla sinistra 

Angeliño 6.5 - Sempre presente. Altri 90' in campo per l'esterno spagnolo che spinge meno del solito ma è attentissimo in fase difensiva e fondamentale nel far salire il baricentro della squadra quando necessario.

Dybala 6.5 - I difensori avversari lo temono e marcano stretto. Lui tocca pochi palloni, ha qualche buon guizzo e inizia a farsi trovare bene tra le linee del Porto. Alla mezz’ora subisce un brutto fallo, prova a tenere ma dopo 9’ deve lasciare il campo. Joya interrotta.

Dovbyk 6 - Riesce a svariare più del solito sul fronte offensivo, non concretizza un’ottima ripartenza da lui orchestrata da 11’ ma c’è e si fa vedere anche nel far salire i compagni. Ancora non birlla ma dialoga bene anche con El Shaarawy a inizio ripresa, ma dopo il rosso a Cristante è “sacrificato” da Ranieri.

Baldanzi 7 - Entra al posto di Dybala e non fa sentire la sua assenza. Il vantaggio nasce da un suo ottimo spunto e persino con la squadra in 10 va vicino a creare qualcosa di pericoloso. 

Pisilli 6 - Meno "in palla" di Baldanzi al suo ingresso, prende le misure agli avversari ma poi si trova con gli altri a dover resistere con l'inferiorità numerica. Ha ampi margini di miglioramento nelle scelte dell'ultimo terzo di campo ma quando c'è da soffrire c'è.

El Shaarawy 6 - Ranieri lo butta in campo al posto di Saelemaekers e lui come il belga è chiamato a importanti sacrifici dietro. Si vede di più in avanti quando si trova con Dovbyk, sbaglia poco e lotta forte.

Soulé 6 - Come per gli altri, la sua partita è condizionata dal rosso di Cristante. Calcia in porta appena entrato spaventando Costa, poi non eccelle ma la sufficienza la merita.

Paredes 5.5 - Inizialmente in panchina, è costretto a entrare in partita (al 75') da subito con l'uomo in meno. Però non è sufficientemente reattivo nel gestire dei palloni importanti in mediana. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI