Femminile, forza e orgoglio: Roma ritrovata
Prova da grande al Tre Fontane e Fiorentina stesa 2-0

(GETTY IMAGES)
C'era da reagire dopo un ko doloroso e rimettere la giusta distanza sulle inseguitrici: la Roma lo ha fatto ritrovando sé stessa. Le giallorosse hanno battuto la Fiorentina per 2-0 al Tre Fontane con una prova di qualità, gestione e orgoglio, quello che serviva per battere la Viola che era in gran forma, quello che nei tempi migliori le giallorosse sapevano garantire ogni singola sfida del campionato. La “vera” Roma si è rivista ieri nel momento dell’estrema necessità, sin dalle primissime battute della gara, tanto da sbloccare il risultato con un gran gol di Pandini dopo appena 5’ su assist di Giacinti. Venti minuti abbondanti di dominio, riaggressione costante e ritmo insostenibile per la Viola che è riuscita a reagire soltanto intorno alla mezz’ora dopo aver rischiato di subire anche il raddoppio e aver sofferto dannatamente la spinta di Thøgersen e Haavi sulla destra.
Al 24’ Boquete ha colpito un palo da distanza ravvicinata ed è stata l’occasione più insidiosa che le toscane abbiano prodotto in tutta la sfida e poi pian piano è rivenuta fuori la “verve” da grande della Roma. Superato il momento della reazione della Fiorentina le romaniste hanno siglato il raddoppio per chiudere sul 2-0 il primo tempo: Pilgrim (prova molto convincente la sua) ha crossato dalla sinistra al centro per Giacinti, la numero 9 ha impegnato Fiskerstrand con uno splendido colpo di tacco e poi è arrivata Minami per il tap-in vincente.
Il colpo della giapponese ha steso le velleità toscane e lanciato le sue verso un secondo tempo in cui è stata molto più la Roma ad andare vicina al 3-0 che la Viola ad accorciare le distanze. Controllo, pressione e occasioni create (una traversa di Giacinti al 61’ e maxi chance per Corelli all’86’ per citare le più importanti): la Roma ha ritrovato sé stessa e piazzato tre punti chiave in chiave corsa Champions, oltre a superare temporaneamente l’Inter, impegnata oggi alle 16 contro la Juventus.
© RIPRODUZIONE RISERVATA