Femminile, Roma-Juventus 1-2: le bianconere vincono la Supercoppa
Le giallorosse di Spugna perdono la finale dello Zini di Cremona. Decisiva la rete di Garbino, che arriva nel secondo tempo. Nel finale l'incrocio di Giugliano

Le giallorosse prima della Supercoppa (GETTY IMAGES)

La Roma Femminile perde contro la Juventus a Cremona: le bianconere conquistano la Supercoppa Italiana. Decide la sfida il gol di Garbino: a segno anche Kumagai e Viens con un autogol.
Cronaca
90'+8 - Finisce qui: la Juventus vince la Supercoppa.
90'+6 - Bartoli ci prova da pochi passi, palla sul fondo.
90'+2 - Incrocio di Giugliano! La numero 10 calcia e trova il legno a impedirle di pareggiare.
90'+1 - Giacinti! Calcia debolmente e fuori dallo specchio.
90' - Saranno 6 i minuti di recupero.
90' - Cambio nella Roma: entra Valdezate, esce Di Guglielmo.
88' - Entra Girelli, esce Grosso.
82' - Roma all'attacco, alla ricerca del secondo gol della gara.
79' - Nella Roma esce Greggi ed entra Serturini.
76' - Ci prova Giugliano, ma la palla prende il giro sbagliato e termina fuori dallo specchio.
73' - Due sostituzioni nella Juve: entrano Bonansea e Thomas al posto di Cantore e Garbino.
71' - Giallo anche per Beerensteyn.
67' - Cambio nella Roma: esce Haavi, entra Glionna.
65' - Ammonita Caruso.
59' - Sembrant salva la Juventus: Kumagai colpisce malissimo da pochi passi, la giocatrice bianconera allontana il pallone con un colpo di testa.
57' - Juve vicina al tris con Sembrant, che con un colpo di testa non riesce a segnare.
54' - Gran gol di Garbino, che piazza il pallone sotto l'incrocio dei pali alla destra di Ceasar. 1-2.
53' - Cantore risponde a Viens: palla di poco sul fondo.
52' - Viens calcia debolmente verso la porta, Peyraud-Magnin blocca.
46' - Riparte la sfida a Cremona. Al posto di Aigbogun, che si è fatta male alla fine del primo tempo, entra Bartoli.
Secondo tempo
45'+5 - Anche Boattin ci prova da calcio piazzato: palla sull'esterno della rete. Termina qui il primo tempo della finale.
45'+2 - Giugliano calcia fuori dallo specchio una punizione dal limite dell'area.
37' - Clamorosa occasione per Cantore: Ceasar respinge in mezzo all'area un tiro dalla distanza e la giocatrice juventina non segna, nonostante la porta spalancata.
36' - Giugliano ci prova da fuori area. L'arbitro non concede l'angolo dopo la deviazione del portiere avversario.
28' - GOOOOOL! CHE GOL DI KUMAGAI! La giapponese calcia da fuori area e mette il pallone sotto al sette. 1-1!
26' - Tentativo di Greggi fuori misura.
23' - Contropiede giallorosso: Giugliano serve Viens in area, la numero 7 non stoppa il pallone correttamente e le viene sottratto.
19' - La Roma entra in area con Giacinti: la numero 9, spalle alla porta, serve Greggi, ma la centrocampista perde il possesso della sfera.
12' - Gol della Juventus. Grande parata di Ceasar su un colpo di testa successivo a un angolo, ma Viens non riesce ad allontanare il pallone, toccandolo male in mischia e spingendolo nella propria porta. 0-1.
12' - Cantore entra in area ma non aggancia il pallone grazie a un intervento di Aigbogun.
4' - Juventus vicina al gol: la deviazione di Gunnasdottir si spegne sul fondo.
1' - Calcio d'inizio a Cremona.
Le formazioni ufficiali
Roma: Ceasar; Aigbogun, Minami, Linari, Di Guglielmo; Giugliano, Kumagai, Greggi; Viens, Giacinti, Haavi.
A disposizione: Korpela, Valdezate Caborner, Bartoli, Serturini, Ciccotti, Glionna, Latorre Vinals, Tomaselli, Feiersinger.
Allenatore: Spugna
Juventus: Peyraud-Magnin; Lenzini, Sembrant, Cascarino, Boattin; Caruso, Gunnarsdottir, Grosso; Cantore, Beerensteyn, Garbino.
A disposizione: Aprile, Cafferata, Girelli, Bonansea, Palis, Bragonzi, Thomas, Bellucci, Salvai.
Allenatore: Montemurro
Arbitro: Silvia Gasperotti della sezione di Rovereto
Assistenti: Michele Decorato - Stefania Genoveffa Signorelli
Quarto Ufficiale: Abdoulaye Diop
© RIPRODUZIONE RISERVATA