Calciomercato

Sulla sirena Ghisolfi ne prende 3: ecco Nelsson, Salah-Eddine e Gourna-Douath

Nell’ultimo giorno utile, arrivano i tre innesti. Difensore, esterno basso e mediano: assicurati a Ranieri i sostituti di Hermoso, Dahl e Le Fée

(MANCINI)

PUBBLICATO DA Simone Valdarchi
04 Febbraio 2025 - 06:00

Non sarà stata la rivoluzione annunciata, o trapelata, ma proprio allo scadere, la Roma si dà una sistemata con il mercato invernale, almeno nelle intenzioni. Dopo un mese di gennaio piuttosto silente, ieri, durante l’ultimo giorno utile, l’accoppiata Ghisolfi-Ranieri (quest’ultimo ormai da considerare anche nei panni da dirigente) ha messo a segno tre acquisti: Victor Nelsson, Anass Salah-Eddine e Lucas Gourna-Douath. Questi i tre rinforzi, che si sono aggiunti ai già arrivati Gollini e Rensch, per una sessione servita più a puntellare la rosa che a stravolgerla.

Seguendo l’ordine cronologico, nella prima mattinata di ieri, a Fiumicino, è sbarcato il volo che ha portato Nelsson da Istanbul a Roma. Difensore centrale classe 1998, arriva a Trigoria in prestito (€500.000) fino a giugno, con diritto di riscatto (fissato intorno ai 10 milioni di euro) dal Galatasaray, dove ultimamente non aveva trovato spazio. Nazionale danese, Victor (che indosserà la maglia numero 25) è il giocatore scelto da Ghisolfi per sostituire Hermoso, ormai al Bayer Leverkusen. Una trattativa chiusa in fretta, dopo che l’eccessiva richiesta da parte dell’Empoli aveva impedito di arrivare a dama per il giovane georgiano Goglichidze.

Una volta fatto il centrale, Ghisolfi ha proseguito le altre trattative in ballo, cercando di vincere la sua personale corsa contro il tempo in vista della chiusura del mercato fissata per mezzanotte. Con il passare delle ore, è aumentata anche la fiducia per l’acquisto, questa volta a titolo definitivo, di Anass Salah-Eddine. Terzino sinistro classe 2002 (ex compagno di Rensch ai tempi delle giovanili dell’Ajax), l’olandese è stato acquistato dal Twente per 8 milioni di euro, battendo la concorrenza su tutti del PSV Eindhoven, che nelle scorse settimane aveva cercato anche Dahl. A proposito di Samuel, proprio l’arrivo di Salah-Eddine, ha sbloccato la sua partenza in direzione Lisbona, dove giocherà i prossimi mesi in prestito oneroso (€600.000) al Benfica, che avrà il diritto di riscattarlo a 10 milioni di euro, più il 20% da riconoscere alla Roma sull’eventuale futura rivendita. Tornando ad Anass, una volta trovato l’accordo tra i club, l’esterno è volato verso la Capitale, atterrando a Ciampino poco dopo le 21. Da lì la corsa al Campus Biomedico, per le visite mediche e la firma sul contratto da giocatore della Roma.

Ultimo, ma non per importanza (anzi, forse di tutti quelli arrivati è il profilo che suscita più interesse), Lucas Gourna-Douath. Il francese, cresciuto nel vivaio del Saint-Etienne, non ha fatto in tempo a raggiungere ieri Trigoria, sostenendo i test fisici necessari al tesseramento in Austria. Oggi viaggerà alla volta di Roma, per il suo primo giro al Fulvio Bernardini. Mediano classe 2003, Douath arriva in prestito oneroso con diritto di riscatto a 18 milioni (che diventerà obbligo al verificarsi di determinate condizioni) dal Salisburgo.

Les jeux sont faits, come direbbe Ghisolfi. Il mercato invernale è già il passato, ora a parlare sarà soltanto il campo, sperando che dia risposte migliori a quelle dei primi mesi della stagione. Perché, a pensarci bene, il fatto che degli 11 giocatori arrivati tra luglio agosto già in 4 abbiano salutato (Le Fée, Ryan, Hermoso e Dahl) rappresenta un dato piuttosto inquietante sull’operato estivo, di chi c’era e di chi c’è.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI