UEFA, ridotta la squalifica per Pallotta a un solo mese di stop
La sospensione di James Pallotta è dunque stata ridotta, accogliendo in parte il ricorso presentato dalla Roma nei confronti della decisione del 19 luglio


La UEFA ha parzialmente accolto il ricorso della Roma, riducendo lo stop del presidente giallorosso James Pallotta da tre mesi a uno. La squalifica venne comminata per aver criticato l'arbitraggio della semifinale di ritorno di Champions League contro il Liverpool. Questa la decisione della UEFA:
"L'organo di appello della UEFA si è riunito il 25 settembre per un appello avanzato dalla AS Roma contro la decisione dell'organo di Controllo, Etica e Disciplina della UEFA del 19 luglio che aveva sospeso il dirigente della Roma James Pallotta per 3 mesi, estromettendolo dalle compotezioni UEFA a partire dalla prima partita della Roma.
L'appello è stato accolto in parte.
La sospensione di James Pallotta è dunque stata ridotta a un mese. Il dirigente non dovrà essere nell'area tecnica o comunicare direttamente o indirettamente con i giocatori o con lo staff tecnico della squadra durante il match o entrare nello spogliatoio o nel tunnel prima o durante la partita.
Sono confermate tutte le altre decisioni dell'organo di Controllo, Etica e Disciplina della UEFA del 19 luglio".
© RIPRODUZIONE RISERVATA