Su internet i biglietti di Barça-Roma a centinaia di euro: ecco come è possibile
Prezzi alle stelle per i tagliandi al Nou Camp. Finora 700 romanisti si sono assicurati un posto, ma in rete imperversa un vero e proprio bagarinaggio
I biglietti di Barcellona-Roma diventano fonte di lucro. Mentre proseguono le fasi di vendita per lo spicchio del Camp Nou destinato alla tifoseria romanista in vista della sfida del 4 aprile, su alcuni siti non autorizzati sono infatti a disposizione i tagliandi del settore ospiti a prezzi, "ovviamente", maggiorati. Un fenomeno che avevamo già sottolineato in merito alla gara di ritorno dell'Olimpico, con le Curve rivendute a circa 300 euro e fino ad un massimo di 1.200 euro per le Tribune.
I romanisti che raggiungeranno la città catalana in occasione della trasferta europea, popoleranno i settori dal 521 al 536 del più capiente impianto sportivo continentale. Una caccia al biglietto che ha visto fino ad oggi oltre 700 tifosi assicurarsi un titolo d'accesso. Parallelamente però su alcune piattaforme specializzate nella vendita di ticket per eventi musicali, sportivi e culturali, ci si può imbattere in tagliandi dei suddetti settori a prezzi che spaziano dai 165 euro ai 264 euro, ovvero a quasi il triplo rispetto agli 89 richiesti dal Barcellona. Ci si trova così al cospetto del fenomeno di "secondary ticketing", ossia la pratica di acquistare una quantità più o meno corposa di biglietti legati ad un evento per poi rivenderli online a prezzi rialzati.
I precedenti
Un fenomeno che nel recente passato ha portato ad una levata di scudi da parte di cantanti, manager e associazioni. In occasione ad esempio del concerto di Vasco Rossi al Modena Park (2017), la Società italiana autori ed editori (Siae) presentò una denuncia dopo aver creato un apposito account di posta elettronica per raccogliere le molteplici segnalazioni. Nel giugno del 2017 erano stati i pm della Procura milanese a sottolineare il comportamento scorretto di alcuni organizzatori di grandi eventi, con i ticket per i concerti di artisti di fama mondiale rivenduti sui siti non ufficiali a prezzi lievitati sfruttando l'elevata richiesta. Le indagini avevano così portato ad una contestazione dei reati di truffa oltre a quella di aggiotaggio – ovvero il rialzo (o ribasso) fraudolento che solitamente viene contestato alle società quotate in Borsa.
Ticketone e i bot
Memorabile in tal senso la multa di un milione di euro, poi annullata dal TAR, indirizzata dall'Antitrust alla rete di vendita Ticketone rea di non aver messo in campo le misure necessarie per contrastare l'utilizzo dei software noti come ticket bots. Di che si tratta? In informatica i bot sono programmi capaci di accedere in rete nei medesimi canali utilizzati da utenti umani. L'utilizzo di tali strumenti consentono di bypassare le protezioni delle reti di vendita autorizzate (ovvero il Captcha, un test che determina la natura umana dell'utente), acquistando un elevato numero di tagliandi in tempi brevi per poi destinarli al mercato secondario.
Coldplay e Springsteen
Non stupisce quindi il trovarsi al cospetto di un sold-out in meno di due minuti come avvenuto in occasione delle date italiane dei Coldplay (2017) per citare un caso in cui tali programmi, acquistabili a prezzi contenuti, privarono molti fan della possibilità di acquistare i tagliandi al costo reale. In occasione delle date italiane di Bruce Springsteen del 2016, l'ufficio legale Barley Arts impose l'incedibilità dei titoli per contrastare proprio il secondary. Una battaglia vera e propria al fine di tutelare tanto gli artisti quanto il pubblico pagante.
A livello legislativo se da un lato è vietata tale pratica ai promoter degli eventi, dall'altro presenta un parziale vuoto normativo in quanto il comma 545 inserito in un decreto della Legge di Stabilità del 2016 stabilisce che «non è comunque sanzionata la vendita o qualsiasi altra forma di collocamento di titolo di accesso ad attività di spettacolo effettuata da una persona fisica in modo occasionale, purché senza finalità commerciali». La legge quindi c'è ma non sembra esser abbastanza per contrastare un sistema diffuso su scala mondiale capace di generare un volume d'affari stimato in diversi miliardi di dollari.
Attraverso questi ticket bots si azzerano in pochi istanti le disponibilità per i grandi eventi musicali quanto sportivi, per poi procedere ad una rivendita sul mercato secondario. L'assenza della vendita online limitatamente alla trasferta di Barcellona oltre all'obbligo di segnare il biglietto indicando nominativo e numero del documento di viaggio, porta così a diversi interrogativi in merito alla gara del Camp Nou. Quale è la provenienza dei biglietti per il settore ospiti rivenduti sui siti non autorizzati a prezzi triplicati rispetto al costo reale? Ma soprattutto, cui prodest, a chi giova? Di certo, non ai tifosi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA