Coronavirus, la Roma aiuta i pazienti ricoverati a stare connessi con i propri cari
Il club giallorosso ha regalato 50 dispositivi per effettuare videochiamate: sono stati già consegnati all'Umberto I, al Sant'Andrea e al Santa Maria Goretti di Latina


Continuano le iniziative della Roma nella lotta al Coronavirus. Il club giallorosso "ha collaborato con WindTre che ha donato 50 dispositivi dotati di connessione internet, tra smartphone e tablet, a tre ospedali della Regione", si legge nella nota. Durante le ultime visite molti medici avevano fatto presente che molti pazienti non riuscivano a comunicare a distanza con parenti e amici, soprattutto i ricoverati più anziani.
Per questo la Roma è scesa in campo donando i dispositivi che sono stati già consegnati all'ospedale Umberto I, all'ospedale Sant'Andrea e all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Così operatori sanitari e infermieri potranno aiutare i pazienti a effettuare videochiamate con le persone care. Un altro modo per fargli sapere che non sono soli nella lotta al Covid.
© RIPRODUZIONE RISERVATA