AS Roma

Super-Mile: per Svilar 13 clean sheet in Serie A e un futuro da blindare

Stesso numero di gare con la porta inviolata di Meret. La Curva Sud col Verona ha chiesto a gran voce il suo rinnovo, su cui si sta lavorando

Mile Svilar con il premio di MVP di Roma-Cagliari

Mile Svilar con il premio di MVP di Roma-Cagliari (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
22 Aprile 2025 - 16:01

La vittoria contro il Verona che è valsa il diciassettesimo risultato utile consecutivo della Roma in campionato è coincisa con il tredicesimo clean sheet in questa Serie A per Mile Svilar, sempre più protagonista fra i pali. Il venticinquenne serbo ha dunque mantenuto inviolata la porta per l’ennesima volta, ed è - assieme a Meret del Napoli - il portiere con più partite senza subire gol. Staccato Sommer, che ha pagato cara la rete di Orsolini al 94’ di Bologna-Inter.

Stavolta Mile non ha avuto troppo da fare, a differenza di altre circostanze. Basti pensare alle più recenti vittorie di misura prima del Verona, quelle contro Cagliari e Lecce: in quelle occasioni Svilar aveva prima scongiurato lo 0-1, e poi difeso l’1-0 con i suoi soliti riflessi da gatto. All’Olimpico con il Verona, invece, la Roma ha rischiato poco: il numero 99 si è segnalato soltanto per un paio di buone uscite alte, a dimostrazione del fatto che l’ex Benfica è sempre attento e reattivo. Non solo. In questo preciso momento, è probabilmente il miglior portiere del nostro campionato, e lo è al di là dei numeri: nelle ultime settimane è stato eletto MVP due volte (contro Cagliari e Lazio) e nel 2025 ha chiuso 9 partite senza subire reti, prendendo in considerazione tutte le competizioni. In totale nel 2024-25 sono 16 i clean sheet su 46 partite giocate: non male, se si tiene conto del disastroso avvio di stagione dei giallorossi. Ma, anche quando le cose andavano male, Svilar non si è perso d’animo: ha lavorato duro, continuando a migliorarsi, e ha spronato i compagni da leader navigato nonostante la giovane età (in tal senso, come dimenticare lo sfogo al termine di Como-Roma?).

Vox populi

Con un contratto che lo lega alla Roma in scadenza nel 2027, che lo vede percepire circa 800mila euro, Mile si è detto estremamente sereno per quanto concerne le trattative relative al rinnovo. Di recente il calciatore ha ribadito di trovarsi benissimo a Roma e di voler restare; sulla stessa lunghezza d’onda anche le dichiarazioni di Claudio Ranieri e del ds Ghisolfi, che ne hanno parlato proprio a ridosso della sfida con il Verona. E, in occasione dell’ultimo match, anche la Curva Sud ha detto la sua, chiedendo a gran voce il rinnovo contrattuale: «Talento, attaccamento alla maglia, voglia di lottar... Blindate subito Mile Svilar», il testo dello striscione esposto sabato sera.

Le due parti, al momento, stanno lavorando sulla distanza tra domanda e offerta: balla circa un milione di euro, ma alla fine società e calciatore si incontreranno a metà strada per firmare una volta per tutte. Prima, però, c’è da concentrarsi sul rush finale, che vede la Roma ancora in corsa per un posto in Europa: i pareggi contro Juventus e Lazio hanno rallentato la cavalcata di Svilar e compagni, che però non si arrendono e hanno ripreso a vincere nell’ultimo turno. Mile stesso, dopo il pari nel derby, aveva parlato di un punto che serviva a poco, ma che non metteva fine alle speranze giallorosse. All’orizzonte ci sono ancora cinque finali, cinque partite molto difficili nelle quali la Roma si gioca più o meno tutto. Ci sarà da soffrire, sicuramente, ma con la consapevolezza di essere in buone mani: quelle di Mile Svilar, uno dei portieri più forti d’Italia (e non solo) al momento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI