Saranno oltre 18mila i tifosi giallorossi. Strade chiuse entro le 16.30
Oltre duemila agenti verranno dislocati in quattro zone per garantire la sicurezza dell'evento. Entro il pomeriggio scatteranno le chiusure al traffico

(GETTY IMAGES)
Mancano poco più di 24 ore al fischio d’inizio del derby (in programma domani sera alle 20.45 all’Olimpico) e nella Capitale il clima è già infuocato. Roma e Lazio si giocano un’importante fetta di campionato per cercare di raggiungere il quarto posto (valido per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League) e per questo sarà una sfida molto importante anche in chiave classifica oltre al valore che ha il derby di per sé.
Saranno oltre 18mila i tifosi della Roma presenti sugli spalti dell’Olimpico per la seconda stracittadina stagionale, con i biglietti che sono andati sold out in pochissimo tempo, ma questa ormai è la normalità, con i sostenitori giallorossi che accompagnano la squadra in ogni partita.
Il piano sicurezza
Nel corso del tavolo tecnico tenutosi in prefettura, è stato elaborato un piano sicurezza per il derby. Ieri sono stati effettuati i primi controlli e la bonifica del territorio intorno all’Olimpico nelle aree a rischio, mentre domani verranno schierati oltre duemila agenti - che verranno dislocati in quattro zone - per garantire la sicurezza dell’evento e di tutti i tifosi che saranno presenti allo stadio. Come al solito la zona a ridosso di piazza Mancini e piazzale Clodio sarà dedicata ai tifosi giallorossi. I sostenitori della Roma raggiungeranno l’Olimpico attraverso il ponte della Musica, il lungotevere Flaminio e Cadorna e attraverso viale delle Olimpiadi.
La viabilità
Nel corso della giornata di domani, già diverse ore dal fischio d’inizio della sfida tra Roma e Lazio, scatterà il piano viabilità. Per i tifosi della Roma sarà possibile parcheggiare nei pressi di piazzale Clodio e per questo dalle 8 di domani mattina dovranno essere sgomberati tutti i veicoli in sosta.
Entro le 16.30 invece scatteranno le chiusure al traffico, così da poter consentire il transito dei tifosi. Sarà possibile raggiungere l’Olimpico anche attraverso i mezzi pubblici: saranno 18 i collegamenti a disposizione di tutti i tifosi che dovranno raggiungere lo stadio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA