Ranieri e le mosse vincenti: ecco quanti punti ha portato la panchina giallorossa
Nell'ultima gara contro la Juventus è stato il subentrato Shomurodov a fissare l'1-1. Un evento per niente insolito da quando Sir Claudio è alla Roma

(GETTY IMAGES)
Dal ritorno di Claudio Ranieri, la Roma ha premuto il piede sull'acceleratore arrivando a conquistare 15 risultati utili consecutivi in campionato. Un gruppo di calciatori ritrovato dopo i momenti bui vissuti con Juric sulla panchina giallorossa. Gran merito va alle splendide prestazioni dei giocatori, ma il lavoro di Sir Claudio ha sicuramente rivoluzionato tutto l'ambiente, che grazie ai risultati ha ritrovato entusiasmo con la Roma che è in lotta per un posto in Champions League.
L'obiettivo del quarto posto rimane primario e se i giallorossi oggi si ritrovano a soli 4 punti dal Bologna (quarto) lo deve anche e soprattutto alle intuizioni di Ranieri, che spesso ha cambiato la gara con le sue mosse vincenti. Nell'ultima partita contro la Juventus la Roma è andata all'intervallo sotto di 1-0. Il tecnico ha scelto di cambiare le carte in tavola inserendo Shomurodov al primo minuto del secondo tempo. Risultato? Tre minuti di gioco e gol del definitivo 1-1 proprio del centravanti uzbeko. Uno dei massimi esempi può essere la partita contro il Como sempre tra le mura amiche, dove anche in quel caso i giallorossi sono rientrati negli spogliatoi in svantaggio. Al 56esimo entra Saelemaekers per Soulé e dopo appena due minuti il belga trova la rete del pari. Chi era partito dalla panchina era Artem Dovbyk, subentrato al primo minuto del secondo tempo. Anche in questo caso il cambio si è rivelato vincente con l'ucraino che ha regalato 3 punti importantissimi alla Roma grazie alla sua rete ad un quarto d'ora dalla fine.
Anche nella partita contro il Genoa del 17 gennaio ancora una volta i cambi di Ranieri hanno dato i loro frutti. Ad inizio secondo tempo entra El Shaarawy che al 60esimo firma il gol del 2-1, rete decisiva per la vittoria finale (3-1). Un ultimo caso risale alla sfida contro il Lecce del 7 dicembre. Nel secondo tempo la Roma si trovava in vantaggio per 2-1 e al 56esimo il tecnico ha scelto di schierare Pisilli e anche in questo caso è proprio il neo entrato a firmare la rete del 3-1. Scelte spesso vincenti che hanno permesso alla Roma di conquistare punti importanti tra gol decisivi e reti che hanno permesso ai giallorossi di gestire la gara: 10.
© RIPRODUZIONE RISERVATA