Verso Lazio-Roma: riecco Saelemaekers, la fascia destra si ripopola
Il belga, migliore in campo nel derby d'andata, pronto a tornare titolare dopo la squalifica con la Juventus. Domani la ripresa a Trigoria: c'è anche Rensch

Alexis Saelemaekers in azione al Via del Mare (GETTY IMAGES)
La fascia destra si ripopola per il derby: dopo l'emergenza delle scorse settimane, data dagli infortuni di Celik, Rensch e Abdulhamid e dalla squalifica di Saelemaekers contro la Juve, in vista del derby Ranieri ritrova l'abbondanza sulla corsia. A partire dal belga, pronto a tornare titolare dopo l'assenza con i bianconeri: assenza che ha pesato nell'economia della gara, perché con le sue caratteristiche l'ala avrebbe potuto mettere in seria difficoltà la retroguardia della Vecchia Signora. Ma al derby ci sarà, e la speranza di tifosi, compagni e tecnico è che Alexis possa in qualche modo replicare la splendida prestazione offerta nella gara d'andata contro la Lazio, il 5 gennaio scorso. Quel 2-0 ha rappresentato per certi versi una svolta nella stagione della Roma, che in seguito ha raccolto nove vittorie e tre pareggi, tornando prepotentemente in corsa per una piazza europea che soltanto a dicembre pareva un miraggio. In quel derby Saelemaekers ha prima servito a Pellegrini l'assist per il vantaggio, quindi ha firmato il raddoppio che ha di fatto chiuso l'incontro dopo appena 18', finalizzando un contropiede orchestrato da Dybala su una sponda di Dovbyk. Proprio le sgroppate del belga possono rappresentare un fattore importante, in grado di “spaccare” la squadra di Baroni, che peraltro proprio da quel lato dovrà fare a meno di Nuno Tavares. Alexis, che ha già stabilito il suo record di marcature in campionato con 6 gol, non intende certo fermarsi qui, e assieme ai compagni vuole proseguire la rincorsa al sogno quarto posto: un quarto posto che, in caso di mancata vittoria nel derby, si tramuterebbe in un vero e proprio miraggio. Del futuro di Saelemaekers si parlerà più in là, quando Milan e Roma si siederanno a tavolino per trattare: ora però conta soltanto il presente, rappresentato da un finale di stagione da vivere in apnea.
Non solo Saele, però: Ranieri ritrova anche Devyne Rensch, completamente ristabilitosi dalla lesione all'adduttore lungo sinistro. Domani, alla ripresa a Trigoria dopo il giorno di riposo concesso dal tecnico, l'olandese si allenerà regolarmente in gruppo, così come aveva già fatto lunedì. In gruppo conta di rientrare anche Lorenzo Pellegrini, rimasto in panchina contro la Juventus a causa di una botta al polpaccio rimediata nella rifinitura: il Capitano, che lunedì ha lavorato individualmente, punta a una maglia da titolare nella partita più attesa e più sentita. Fu proprio lui, schierato a sorpresa da Ranieri, a sbloccare l'incontro all'andata, con un pregevole destro a giro sotto la Nord. Lì sulla trequarti la concorrenza non manca, ma la capacità di Lorenzo di agire sia come mezzala nel 3-5-2 sia tra le linee nel 3-4-2-1 potrebbe fare la differenza, convincendo Sor Claudio a dargli una maglia da titolare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA