AS Roma

Tour Olimpico, l'Europa passa da qui

Juventus, derby e Verona: la volata Champions parte dal nostro stadio. In 65.000 per la sfida alla squadra di Tudor

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Simone Valdarchi
01 Aprile 2025 - 06:00

Mai sola mai, sul serio. Anche in una stagione nata male, cresciuta peggio, ma che in modo quasi insperato ora sembra poterci regalare un finale sensato, la gente romanista non ha smesso neanche per un momento di lottare al fianco della sua squadra. Certo, la sequenza infinita di sold out è stata ad un certo punto interrotta, con la protesta nei confronti della società, i fischi verso la squadra e qualche serata difficile, ma il tempo (e la bontà del lavoro svolto da un certo punto in poi) alla fine ha curato la ferita, riportando tutto al suo ordine naturale: la Roma e la sua gente, insieme.

D’altronde era stato lo stesso Ranieri a indicare la cura del rapporto con il tifo come uno dei suoi principali obiettivi e, come praticamente ogni altro impegno preso da quando a metà novembre è tornato per la terza volta sulla nostra panchina, Sir Claudio l’ha portato a termine.

Una sintonia ritrovata, che chi vive le partite della Roma all’Olimpico può respirare. Quell’unità per noi che potrà spingere la Roma nell’avvio della volata finale per un posto nella prossima Champions. Delle 8 gare che rimangono da giocare da qui alla fine, infatti, le prossime tre saranno nella Capitale: Roma-Juve, il derby (solo formalmente fuori casa) e la sfida al Verona nel sabato di Pasqua. L’Europa del domani passa da qui, dallo stadio in cui la Roma, nel 2025, ha raccolto 8 vittorie e un pareggio (tenendo in considerazione le gare di Serie A ed Europa League). L’unica sconfitta casalinga arrivata sotto la gestione Ranieri, infatti, risale a inizio dicembre, contro l’Atalanta. Da lì in poi, in casa nostra non c’è passato più nessuno.

La speranza è che possa continuare ad essere così, se lo augura Ranieri, insieme agli oltre 65.000 tifosi che domenica sera riempiranno l’Olimpico (esauriti tutti i biglietti disponibili) per “accogliere”, si fa per dire, la squadra di Tudor, in quello che grazie ai 14 risultati utili consecutivi e alle 7 vittorie di fila in Serie A è diventato, a tutti gli effetti, uno scontro diretto. Con la sfida alla Juventus, il contatore degli spettatori totali per le gare casalinghe della Roma nella Serie A 2024/25 arriverà a sfiorare il milione, numero destinato a salire nelle settimane successive.

Sono già esauriti, infatti, i posti nelle due curve per Roma-Verona e, con il passare dei giorni, si andranno riempiendo anche le tribune. Da oggi, invece, saranno disponibili i biglietti riservati ai tifosi della Roma per il derby del 13 aprile (al prezzo di €49 a tagliando). La prima fase, come sempre, sarà dedicata agli abbonati in campionato, che avranno così modo di migrare verso la Curva Sud (centrale e laterale) e i Distinti Sud, settori riservati ai romanisti, giocando formalmente la Roma in trasferta, in un ossimoro che lasciamo soltanto alle schedine. Perché la Roma allo Stadio Olimpico è sempre e solo di casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI